L’estate 2025 di Canale 5 si arricchisce con un nuovo fenomeno televisivo direttamente dalla Turchia: “Io sono Farah”. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa serie, ambientazione, durata, episodi e gli intrecci avvincenti che stanno conquistando il pubblico pomeridiano.
La splendida Istanbul è la location principale in cui sono state girate tutte le scene di “Io sono Farah”. In particolare, la produzione ha scelto due quartieri simbolo della capitale culturale turca: Galata e Beşiktaş. Questi luoghi, caratterizzati da vicoli suggestivi, panorama vista Bosforo e atmosfere cosmopolite, fanno da sfondo alle vicende della protagonista, immergendo lo spettatore nel crocevia di culture e tensioni sociale tipico della metropoli sul Bosforo.
Le riprese della prima stagione si sono svolte tra gennaio e aprile 2023, mentre la seconda ha preso vita tra settembre e dicembre dello stesso anno, sempre tra le strade e i palazzi storici di Istanbul.
La versione originale di “Io sono Farah” (titolo turco: Adım Farah) è composta da due stagioni per un totale di 27 episodi, ciascuno della durata di circa 140 minuti nella trasmissione turca. In Italia, le puntate vengono suddivise in episodi più brevi per le esigenze di palinsesto Mediaset, arrivando spesso a oltrepassare il numero originario di episodi quando trasmessi con tagli da 40-45 minuti.
Questo significa che – a differenza della Turchia – i telespettatori italiani avranno modo di seguire la storia per diverse settimane, ogni pomeriggio su Canale 5 e anche in streaming su Mediaset Infinity, dove sono disponibili tutte le puntate per la visione on demand.
La serie racconta la storia drammatica ed emotivamente coinvolgente di Farah Erşadi, una giovane donna iraniana rifugiatasi a Istanbul. Farah è costretta a vivere da immigrata clandestina pur avendo una laurea in medicina, e si prende cura da sola del figlio Kerim, affetto da una grave immunodeficienza che lo obbliga a vivere isolato dal mondo. La quotidianità della protagonista viene rapidamente sconvolta quando, durante un turno di lavoro da addetta alle pulizie – unico lavoro che riesce a procurarsi – Farah assiste casualmente a un omicidio mafioso.
Per salvarsi, la giovane mamma accetta di ripulire la scena del crimine per conto dei capi dell’organizzazione. Da quel momento, la sua esistenza viene travolta da una spirale fatta di minacce, paura, ma anche inattese passioni. Infatti Farah instaurerà un rapporto tanto pericoloso quanto intenso con Tahir, membro dell’organizzazione criminale coinvolto nella gestione del locale dove è avvenuto il delitto. Sullo sfondo si intrecciano temi forti come emigrazione, criminalità, sacrificio materno e lotta per la sopravvivenza.
Ad arricchire la serie ci sono attori di primo piano: Demet Özdemir, volto già noto in Italia, interpreta la protagonista Farah, mentre la controparte maschile Tahir è affidata a Engin Akyürek. Il cast comprende anche Feyyaz Duman e Senan Kara, già riconosciuti dal pubblico italiano per altre soap turche di successo.