28 Jul, 2025 - 16:35

"Elsbeth", quante puntate sono e dove è stata girata la serie tv?

"Elsbeth", quante puntate sono e dove è stata girata la serie tv?

La serie tv americana "Elsbeth", spin-off dei celebri legal drama "The Good Wife" e "The Good Fight", ha conquistato il pubblico grazie al suo stile brillante e alla protagonista fuori dagli schemi, l'avvocatessa Elsbeth Tascioni interpretata da Carrie Preston. Dal suo debutto nel 2024, "Elsbeth" si è differenziata per il formato innovativo dei casi e per il suo omaggio visivo a New York. Ecco tutto quello che c'è da sapere su episodi e location della serie.

Quante puntate ha la serie "Elsbeth"?

"Elsbeth" conta finora due stagioni trasmesse sia negli Stati Uniti che, con qualche mese di differenza, in Italia:

  • Prima stagione: composta da 10 episodi trasmessi la prima volta negli USA tra febbraio e maggio 2024 e in Italia su Rai 2 a partire da febbraio 2025. Gli episodi hanno visto Elsbeth alle prese con i suoi primi casi come consulente della polizia di New York, portando il suo stile geniale e scompigliato nelle indagini.
  • Seconda stagione: la seconda stagione si compone invece di ben 20 episodi, raddoppiando la presenza della protagonista in tv. In America è andata in onda tra ottobre 2024 e maggio 2025, mentre in Italia la messa in onda è iniziata il 23 giugno 2025 su Rai 2, con due episodi ogni settimana e si concluderà il 25 agosto.

Nel complesso, ad oggi "Elsbeth" ha quindi 30 episodi suddivisi in due stagioni. La serie è stata già rinnovata dalla CBS per una terza stagione.

Dove è stata girata la serie tv "Elsbeth"?

La città di New York è al centro dell’universo visivo di "Elsbeth" e protagonista tanto quanto i personaggi della storia. Tutte le stagioni della serie sono state infatti girate interamente a New York City, soprattutto a Manhattan. Le location ricorrenti comprendono:

  • Central Park, in particolare nella zona dell'Upper West Side e vicino alla famosa statua di bronzo dedicata ad "Alice nel Paese delle Meraviglie";
  • Stone Street nell’area di Lower Manhattan, impiegata per ricreare ambienti urbani ma anche set creativi come villaggi europei;
  • Un grattacielo in zona Riverside/Broadway, trampolino per episodi ambientati tra studenti e professionisti della città;
  • Il celebre mercato di Arthur Avenue nel Bronx, location di atmosfere autentiche, molto utilizzata nella seconda stagione;
  • Ambientazioni carcerarie ispirate al Midtown Detention Center (alcune scene realizzate in studio), che ospitano parti chiave della storia e il finale della seconda stagione.

La scelta di girare fisicamente a New York e di valorizzarne quartieri storici, parchi, strade e locali iconici rende la serie uno dei migliori esempi di "crime urbano" contemporaneo: la città è teatro e personaggio, musa e sfida per le indagini di Elsbeth.

L’universo narrativo e lo stile della serie

"Elsbeth" si distingue nel panorama crime per l’adozione del formato detto "howcatchem", ovvero mostra allo spettatore chi è l’assassino sin dall’inizio e costruisce la tensione sul come Elsbeth riuscirà a incastrarlo grazie al suo intuito imprevedibile e alle tecniche d’indagine fuori dagli schemi. I casi sono spesso originali, con ospiti illustri e dialoghi brillanti, capaci di fondere comicità e mistero.

Il cast affianca a Carrie Preston attori d’eccezione come Wendell Pierce (capitano Wagner) e Carra Patterson (Kaya Blanke), per una squadra investigativa dinamica e inclusiva, immersa nei ritmi e nei colori della Grande Mela.

"Elsbeth" riesce così a unire l’investigazione intelligente ai paesaggi urbani memorabili, portando agli spettatori sia un grande omaggio a New York che nuovi motivi d’interesse a ogni episodio.

 

LEGGI ANCHE