Ai Mondiali di Nuoto di Singapore, tra i grandi nomi che si sfidano per la supremazia mondiale, c'è un giovane atleta che sta rapidamente attirando l'attenzione di tutti: Carlos D'Ambrosio. Ma chi è davvero questo ragazzo che si sta facendo strada in una competizione di così alto livello?
Quali sono le sue potenzialità, e cosa lo rende così speciale nel panorama del nuoto internazionale? La sua partecipazione a questa importante rassegna mondiale è l’occasione per scoprire se è pronto a entrare nell’elite del nuoto, portando con sé il futuro del nuoto italiano
Carlos D'Ambrosio è un nuotatore italiano nato il 5 febbraio 2007 a Valdagno (Vicenza), specializzato nei 200 metri stile libero. A soli 18 anni, è già considerato uno dei giovani talenti più promettenti del panorama del nuoto italiano, con una carriera che ha visto risultati straordinari a livello internazionale.
D'Ambrosio ha iniziato a nuotare all’età di tre anni, sviluppando il suo talento prima a Valdagno e successivamente a Verona, dove si è allenato con la Fondazione Bentegodi sotto la guida dell'allenatore Luca De Monte. Nel 2025 è entrato a far parte delle Fiamme Gialle, un'importante squadra sportiva italiana.
La carriera di D'Ambrosio è stata contraddistinta da una serie di traguardi giovanili che lo hanno consacrato tra i migliori nuotatori della sua generazione. Tra i suoi successi, spiccano sette medaglie d'oro agli Europei giovanili 2023-2024: nel 2023, ai Campionati Europei Juniores di Belgrado, ha conquistato tre ori nelle staffette e un bronzo, mentre nel 2024 a Vilnius ha vinto quattro ori e un bronzo individuale. Inoltre, ai Mondiali Juniores di Netanya ha ottenuto un argento nella staffetta 4x100 mista.
Nel 2024, D'Ambrosio è stato il più giovane atleta della delegazione italiana ai Giochi Olimpici di Parigi, partecipando alle batterie della staffetta 4x200 metri stile libero. Pochi mesi dopo, ai Mondiali in vasca corta di Budapest, ha conquistato una medaglia di bronzo nella staffetta 4x200 metri stile libero.
Un altro grande traguardo per Carlos è arrivato il 31 marzo 2025, quando ha stabilito il record italiano nei 200 metri stile libero in vasca corta, con un tempo di 1'41"61, superando il precedente primato di Filippo Magnini, che resisteva da 16 anni. A questo si è aggiunta la bella performance nella staffetta 4x100 stile libero che gli ha permesso di mettersi al collo la medaglia d'argento per effetto del secondo posto conquistato nella finale vinta dall'Australia.
Carlos D'Ambrosio, con i suoi 1,90 m di altezza e 82 kg di peso, ha tutte le caratteristiche per competere ai massimi livelli nel nuoto internazionale. Il suo futuro sembra promettere altre medaglie e record, e oltre ad affermarsi come protagonista del nuoto italiano ai Mondiali a cui sta partecipando in questi giorni, potrebbe diventarlo anche alle prossime Olimpiadi.
Con un palmarès già ricco a soli 18 anni, Carlos D'Ambrosio è destinato a brillare anche nei prossimi anni, consolidando il suo posto tra i migliori nuotatori al mondo.