Prepariamo i fazzoletti, perché The History of Sound, quando uscirà al cinema, di sicuro ci strapperà delle lacrime. Diretto da Oliver Hermanus, questo nuovo dramma romantico e musicale, basato sul racconto di Ben Shattuck (che ha lavorato anche alla sceneggiatura del film), ci porta nella storia dei protagonisti Paul Mescal e Josh O'Connor nei panni di Lionel e David, i due giovani che si incontrano durante e dopo la Prima Guerra Mondiale, viaggiando nel New England rurale per registrare canzoni folk e vivere una storia d'amore intensa.
Il film, prodotto da End Cue Production, Fat City, Closer Media e Film Four, distribuito da Universal e Focus Features, è stato presentato al Festival di Cannes nel maggio 2025.
Dobbiamo aspettarci dramma, profonde riflessioni e tematiche LGBTQ+ in un’ambientazione che muove la sua macchina del tempo principalmente tra il 1910 e il 1920.
Vediamo insieme il trailer rilasciato da Mubi:
The History of Sound, diretto da Oliver Hermanus, è stato presentato in anteprima mondiale al Festival di Cannes il 21 maggio 2025. Negli Stati Uniti, il film arriverà nei cinema il 12 settembre 2025.
In Italia, però, non ci sono ancora certezze: dovremo aspettare un comunicato ufficiale per saperne di più.
Considerando la portata internazionale dei due attori protagonisti, tuttavia, non è detto che dovremo aspettare poi così a lungo. Universal promette già un'uscita in Italia entro la fine dell'anno 2025 (magari durante la stagione degli Oscar).
Ciò significa che Universal Pictures starebbe pianificando di rilasciare il film tra novembre 2025 e febbraio 2026.
L'uscita internazionale, in questi termini, potrebbe permettere al film di essere preso in considerazione per le nomination agli Oscar che si terranno a marzo 2026. Ma è ancora troppo presto per parlarne: per ora la critica è stata tiepida e il prodotto divisivo.
Ciò che sappiamo è che per il film Paul Mescal ha investito molto a livello professionale sul film e che ha preso il progetto come una grande sfida, dimagrendo ben 26 chili per la parte dopo la sua performance in Il Gladiatore 2 e debuttando come produttore esecutivo.
Il film The History of Sound ci porta nella storia di Lionel e David, due giovani uomini che si incontrano per la prima volta nel 1916, mentre studiano al Conservatorio di Boston. Finita la Prima Guerra Mondiale, che li separa, entrambi decidono di partire: intraprendono un viaggio nel New England rurale nel 1919. Il loro obiettivo è quello di registrare e preservare la musica folk tradizionale degli Stati Uniti. Un'impresa artistica che li avvicinerà a tal punto da far nascere tra loro un legame importante che presto si tramuterà in amore.
Assisteremo a una storia sviluppata nel tempo, per poi culminare in un epilogo che ci verrà servito ambientato decenni dopo: un salto che vuole completare il percorso dei nostri protagonisti.
Bisognerà però, in tutto questo arco narrativo, fare i conti con i sentimenti, con l'epoca intrisa delle sue difficoltà e con gli ostacoli che metteranno alla prova le vite di entrambi i personaggi.