05 Aug, 2025 - 12:14

Liam Neeson, a quanto è stato venduto il suo attico di New York? La scelta per amore dell'attore

Liam Neeson, a quanto è stato venduto il suo attico di New York? La scelta per amore dell'attore

Dimenticate le scene d'azione mozzafiato: Liam Neeson, stavolta, ha fatto notizia non per un inseguimento ad alta velocità o una sparatoria sul grande schermo, ma per una decisione immobiliare dal sapore sentimentale.

L’attore irlandese ha appena venduto il suo spettacolare attico newyorkese per una cifra da capogiro: ben 10.3 milioni di dollari. Ma attenzione, non è solo un’operazione di mercato: dietro la vendita si nasconde una scelta di cuore. Sì, perché il caro Neeson si è innamorato perdutamente - e il suo nuovo amore si chiama Pamela Anderson.

La notizia ha fatto rapidamente il giro dei tabloid americani e non solo: tra passaggi di proprietà da capogiro e nuove romantiche frequentazioni, l’estate 2025 di Liam Neeson si preannuncia bollente.

Liam Neesonl'attico da sogno

Non si tratta di un semplice appartamento, ma di un vero e proprio gioiello incastonato nel cuore di Manhattan. Il residence si trova al 28esimo piano del prestigioso Park Millennium, nel quartiere esclusivo di Lincoln Square, a un solo isolato da Central Park. L'attico, che si sviluppa su una superficie di circa 420 metri quadrati (ovvero 4.524 piedi quadrati), è il risultato dell’unione di tre unità abitative, con cinque camere da letto e cinque bagni degni di una spa di lusso.

Liam Neeson e la sua defunta moglie, l’attrice Natasha Richardson, avevano acquistato la proprietà nel lontano 1999 per circa 3.9 milioni di dollari. Ora, dopo più di due decenni, l’attore ha deciso di cederla per 10.3 milioni, una cifra leggermente inferiore alla richiesta iniziale di 10.75 milioni annunciata a marzo.

La descrizione dell’appartamento, pubblicata dal Coleman's Group, è un tripudio di superlativi: tripla esposizione, vista panoramica su Central Park e scorci sul fiume Hudson, salone d’angolo, cucina abitabile con finestroni, suite principale con palestra privata e boudoir, tendaggi su misura, galleria d’ingresso per opere d’arte, e persino un'area lavanderia personale. Insomma, il perfetto rifugio urbano per chi ama il lusso, ma anche la discrezione.

A completare l’offerta, il Park Millennium offre servizi da hotel a 5 stelle: portineria 24 ore su 24, concierge, sovrintendente residente e una palestra Equinox interna con piscina e campo da basket.

La vendita è stata curata da Matthew Coleman del Coleman Real Estate Group, mentre la notizia è stata confermata dai registri immobiliari della città di New York, depositati il 4 agosto, e rilanciata dal New York Post e da People.

Pamela Anderson e Liam Neeson: l'amore cambia tutto

Ma la domanda che tutti si fanno è: perché vendere ora? La risposta potrebbe essere scritta… nel cuore di Liam Neeson.

Secondo una fonte vicina alla coppia, il 73enne attore avrebbe deciso di cambiare vita, complice la nuova relazione con Pamela Anderson, 58 anni, conosciuta sul set del film "The Naked Gun", uscito lo scorso weekend. Le prime indiscrezioni parlano di un’intesa immediata e di una complicità profonda, nata durante le riprese ma cresciuta lontano dai riflettori.

virgolette
È una storia d’amore agli inizi. È sincera ed è chiaro che sono innamorati l’uno dell’altra

Questa la rivelazione che una fonte ha fatto a People lo scorso 29 luglio.

Un altro insider ha rincarato la dose, dipingendo un quadro inaspettato e tenerissimo: "Pam e Liam si divertono molto insieme. Stanno prendendo le cose con calma e in realtà è una relazione molto solida. La loro connessione nasce da un amore condiviso per le cose semplici: la natura, i film classici, e un ritmo di vita più lento. Nessuno dei due è alla ricerca dei riflettori, e in questo momento della loro vita, danno molto valore alla privacy"

Un nuovo inizio, quindi, che potrebbe spiegare la scelta di dire addio al nido di lusso nel cuore di Manhattan. Secondo alcune voci, Neeson starebbe pensando a una vita più riservata, magari lontano dalle luci abbaglianti della città che non dorme mai.

Dalla tragedia alla rinascita: il lungo cammino di Neeson

Quella di Liam Neeson non è solo la storia di un divo di Hollywood che vende una casa di lusso. È anche la narrazione di un uomo che, dopo la perdita tragica della moglie Natasha Richardson nel 2009, ha vissuto a lungo nel silenzio e nella riservatezza.

L’attico, oggi venduto, era uno dei simboli più forti della loro vita insieme. Lo avevano acquistato poco dopo il matrimonio e vi avevano cresciuto i loro figli. Per questo motivo, la decisione di lasciarlo assume un significato ancora più profondo, quasi liberatorio.

In un certo senso, la cessione della proprietà coincide con una nuova stagione della sua esistenza: dal lutto alla rinascita, dall’azione sullo schermo all’amore nella vita reale. Non stupisce quindi che Neeson abbia scelto di voltare pagina con discrezione, ma anche con un pizzico di romanticismo.

Oggi, tra un red carpet e una cena lontano dalle telecamere, Liam Neeson sembra pronto a vivere una nuova avventura - non più come action hero, ma come uomo innamorato, capace di fare spazio a un nuovo capitolo accanto a una donna forte e fuori dagli schemi come Pamela Anderson. E chissà, magari la prossima casa avrà meno vetri panoramici e più amache sotto gli alberi.

LEGGI ANCHE