05 Aug, 2025 - 12:46

"Aida" è in diretta o registrata? Ecco dove si è svolta la rappresentazione in onda stasera su Rai Tre

"Aida" è in diretta o registrata? Ecco dove si è svolta la rappresentazione in onda stasera su Rai Tre

Il grande appuntamento con l’opera torna protagonista in prima serata su Rai 3 il 5 agosto 2025: questa volta sotto i riflettori c’è “Aida”, il capolavoro di Giuseppe Verdi tanto amato dal pubblico italiano e internazionale. 

Ogni estate la Rai dedica parte del suo palinsesto all’opera lirica, proponendo spettacoli dall’Arena di Verona o da altri teatri importanti. Queste serate rappresentano uno degli appuntamenti più attesi per gli amanti del genere, che possono così godersi in tv le emozioni del grande repertorio italiano. Anche la stagione estiva 2025 prevede la trasmissione di opere celebri, tra cui “Aida”, con la sua storia ricca di pathos ambientata nell’antico Egitto.

"Aida" è in diretta o registrata?

La “Aida” in onda il 5 agosto 2025 su Rai 3 non è in diretta, ma è una registrazione. Secondo le informazioni ufficiali, l’esecuzione andata in onda è stata registrata all’Arena di Verona o in altro contesto teatrale nei mesi precedenti la messa in onda, nello specifico a inizio estate. Questa prassi è comune per garantire una qualità audio-video elevata, ottimizzare il montaggio e facilitare la messa in onda per il pubblico televisivo.

La scelta di trasmettere una registrazione permette alla produzione di offrire la miglior esperienza sonora e visiva possibile, eliminando eventuali imprevisti e offrendo riprese da diversi punti di vista, tra palco e backstage.

Anche una versione registrata conserva grande fascino: permette di rivivere le emozioni del pubblico presente in teatro, cogliere dettagli della messinscena, delle scenografie monumentali, dei costumi e delle voci dei protagonisti. In più, le riprese registrate consentono di alternare inquadrature da vicino e da lontano, di proporre inserti dietro le quinte, interviste o approfondimenti che arricchiscono la fruizione dell’evento.

Dirige Marco Armiliato, con Anna Netrebko e Luca Zingaretti

"Aida" di Giuseppe Verdi, firmata da Stefano Poda e diretta dal Maestro Marco Armiliato, rappresenta uno degli eventi più attesi all’Arena di Verona. La produzione si distingue per la raffinatezza delle scelte registiche e per l’impatto visivo delle scenografie, affidate al genio creativo di Poda, che fonde tradizione e modernità in una cornice spettacolare.

Nelle vesti dell’eroina verdiana, il ruolo di Aida viene interpretato dalla star internazionale della lirica, il soprano russo Anna Netrebko, applaudita sui più grandi palcoscenici del mondo per la sua voce magnetica e la profondità delle sue interpretazioni. Accanto a lei, la partecipazione straordinaria dell’attore italiano Luca Zingaretti aggiunge ulteriore prestigio all’evento, segnando un connubio raro tra lirica e teatro di prosa.

L’opera riunisce sul palco oltre quattrocento artisti, tra coro e figuranti, dando vita a uno spettacolo imponente che celebra la potenza eterna della musica di Verdi e la grande tradizione dell’Arena, confermandola come uno dei luoghi simbolo dell’opera internazionale

LEGGI ANCHE