Il finale di Via dall’incubo (il titolo inglese è Enough) invita gli spettatori a riflettere su temi come la violenza domestica e l’empowerment femminile. In anni in cui il femminismo “non andava di moda” - era il 2002 quando la pellicola di Michael Apted, tratta dal romanzo Black and Blue di Anna Quindlen, ha fatto indossare a Jennifer Lopez i panni di una donna moderna, indipendente e che trova la forza di rompere i meccanismi tossici della violenza domestica.
Prima di scoprire nel dettaglio la trama, il cast e le location dove è stato girato il film, ecco una clip di Via dall’incubo dal canale YouTube di Crime City:
Nel finale di Enough – Via dall’incubo (2002), Slim (la protagonista interpretata da Jennifer Lopez) decide di smettere di scappare e di non essere più una vittima. Abbandona la paura e, a colpi di krav maga, si prepara ad affrontare Mitch, l’uomo che un tempo amava e che poi si è rivelato un marito violento e feroce.
Dopo essersi introdotta in casa del marito, Slim si prepara allo scontro finale con Mitch e riesce a batterlo, facendolo precipitare giù da un ballatoio su una macchina al piano di sotto. L’uomo resta ucciso e la sua morte verrà considerata dalle autorità legittima difesa. Slim insieme alla figlia Gracie, libere dalle minacce dell’uomo e pronte a iniziare una nuova vita.
Enough - Via dall’incubo è stato girato principalmente tra Washington e la California. Tra le location più iconiche che si possono riconoscere nel film ricordiamo: Gig Harbor, che fa da sfondo alle scene alla stazione di servizio, Port Townsend e Fort Worden State Park dove Slim si allena per imparare il krav maga.
Poi ancora Seattle, Los Angeles County, Pasadena, Marina del Rey, Piru (Ventura County, California) e San Francisco.
Slim Hiller è una cameriera che vive a Los Angeles e si innamora di Mitch Hiller, un ricco imprenditore. Il matrimonio sembra apparentemente felice, coronato dalla nascita della loro figlia, la piccola Gracie, fino a quando il sogno si trasforma in un vero e proprio incubo.
L’uomo affascinante si rivela in realtà un marito violento e dispotico, Slim è vittima di tradimenti e violenza domestica, oltre che del controllo maniacale di Mitch. Così dopo anni di sofferenza la donna cerca aiuto presso gli amici e la famiglia, poi si rivolge addirittura alle forze dell’ordine, ma niente.
Nessuno sembra in grado di proteggere lei e sua figlia. Così la protagonista prende in mano la sua vita e decide di scappare, cambiando identità. Il marito però riuscirà a rintracciare sia lei che la bambina… Alla fine Slim capisce che non può vivere perennemente in fuga e che deve combattere.
Nel cast principale del film ci sono: Jennifer Lopez (Slim), Billy Campbell (Mitch Hiller), Tessa Allen (Gracie), Juliette Lewis (Ginny, l’amica di Slim), Dan Futterman (Joe, ex fidanzato di Slim) e Fred Ward (Jupiter).