Manca sempre meno all'inizio della Liga 2025/2026, tra i campionati più attesi e seguiti al mondo. Il Barcellona proverà a difendere il titolo conquistato qualche mese fa, ma dovrà fare i conti con il tradizionale scontro con il Real Madrid e anche con gli inserimenti di altre rivali. Ma quando inizierà il prossimo campionato spagnolo? Scopriamo la data da segnare sul calendario.
La Liga 2025/2026 inizierà venerdì 15 agosto, con l'anticipo della prima giornata. Il campionato spagnolo comincerà all'Estadio Municipal del Montilivi, dove il Girona dalle 19:00 ospiterà il Rayo Vallecano. Alle 21:30 toccherà al Villarreal, che all'Estadio de la Ceramica se la vedrà contro il neopromosso Real Oviedo.
Il 16 agosto invece sarà la volta del Barcellona, che dalle 19:30 sarà ospite del Maiorca allo Stadio de Son Moix. Grande attesa anche per il debutto del Valencia, che alle 21:30 ospiterà la Real Sociedad al Mestalla in un affascinante match.
Il programma del sabato è completato da Alaves-Levante, formazione neopromossa attesa alle 17:00 all'Estadio Mendizorrotza. Nella giornata di domenica 17 agosto, quindi, ci sarà spazio ad altre tre sfide. Alle 21:30 l'Atlético Madrid farà visita all'Espanyol, in un posticipo previsto all'RCDE Stadium.
Due ore prima i riflettori saranno puntati sul San Mamés, dove l'Athletic Bilbao alle 19:30 ospiterà il Siviglia. La domenica di Liga in ogni caso comincerà dal Balaidos, dove alle 17:00 il Celta Vigo se la vedrà contro il Getafe.
Lunedì 18 agosto invece toccherà al Real Betis, ospite del neopromosso Elche all'Estadio Manuel Martinez Valero nel match fissato alle 21:00. Il programma quindi verrà completato al Santiago Bernabeu, dove martedì 19 agosto il Real Madrid ospiterà l'Osasuna nella gara prevista sempre alle 21:00.
Il Real Madrid sarebbe leggermente favorito per la vittoria del campionato rispetto al Barcellona. Una differenza quasi infinitesimale, che rispecchia il grande equilibrio che regna ogni anno sul campionato spagnolo. Decisamente più defilato l'Atlético Madrid, seguito da Athletic Bilbao e Villarreal, club che prenderanno parte alla prossima edizione della Champions League.