06 Aug, 2025 - 17:44

Come finisce la seconda stagione di "Mercoledì"? La spiegazione del finale della prima parte

Come finisce la seconda stagione di "Mercoledì"? La spiegazione del finale della prima parte

Se credevamo che Mercoledì Addams avesse già vissuto il peggio dopo la disfatta di Joseph Crackstone… beh, ci sbagliavamo di grosso. Il finale della parte 1 della seconda stagione di "Mercoledì" ha premuto sull’acceleratore e ci ha lasciato a bocca aperta, con omicidi, identità segrete, fughe drammatiche e un cliffhanger da manuale.

Alla regia dell’episodio 4 c’era di nuovo Tim Burton, che non si è trattenuto: gotico, inquietante e con una spruzzata di caos Addams-style.

Ma andiamo con ordine, perché le cose successe a Willow Hill e Nevermore sono parecchie - e alcune anche parecchio contorte. Vediamo come finisce la prima parte della seconda stagione di "Mercoledì".

Chi è davvero Judi e perché ha fatto fuori Galpin?

Abbiamo scoperto che dietro la misteriosa figura dell’Aviano, la creatura che controllava il corvo con un occhio solo, si nascondeva nientemeno che Judi Stonehurst, interpretata da Heather Matarazzo (una new entry che ci ha fatto dire "ma dov’era finita?").

Figlia del geniale ma pazzo Augustus Stonehurst, Judi ha preso il controllo dell’ospedale Willow Hill portando avanti esperimenti illegali e raccapriccianti sugli emarginati.

Il suo piano? Estrarre i poteri degli Outcast per impiantarli nei "normali". Non proprio un hobby da domenica pomeriggio. Quando ha capito che l’ex sceriffo Donovan Galpin e il suo collega Bradbury erano troppo vicini alla verità, li ha eliminati con i suoi poteri aviani. E ha iniziato a tenere d’occhio Mercoledì, che - diciamocelo - non è mai stata famosa per i suoi silenzi.

Insomma, altro che aiutante del dottor Fairburn: Judi era il cervello (malato) dell’operazione LOIS, una sigla da brivido che sta per Long-Term Outcast Integration Study. L’obiettivo era "integrare", ma il risultato era più da horror: Outcast seviziati, nascosti nei sotterranei, dichiarati morti e trattati come cavie. Che allegria.

Come finisce "Mercoledì 2"? La protagonista è viva o morta?

Nel caos totale causato dallo zio Fester - che ha fatto saltare la corrente elettrica a Willow Hill - i detenuti sono scappati, e tra loro anche Tyler, aka il nostro Hyde preferito. Peccato che la sua "mamma manipolatrice" Thornhill abbia provato a rimettergli le redini addosso. Tentativo fallito: Tyler si è trasformato e ha ucciso Thornhill (Christina Ricci) in un impeto di furia animalesca.

E poi? La scena si sposta su uno scontro faccia a faccia tra Tyler e Mercoledì. Non vediamo molto della lotta, ma la vediamo volare fuori da una finestra, infrangendo il vetro come se fosse una rockstar lanciata sul pubblico (solo che qui non c’era nessuno a prenderla). L’abbiamo vista a terra, insanguinata, priva di sensi, mentre il mostro fuggiva nel bosco, illeso nonostante i colpi della polizia.

Mercoledì è morta? Non proprio. O forse sì, ma solo per qualche secondo. I fan sospettano un coma, o una esperienza di pre-morte che potrebbe anche farle riattivare i poteri psichici, spariti misteriosamente dopo aver previsto la morte di Enid. In ogni caso, il suo destino è in sospeso, e non potremmo essere più impazienti di scoprirlo nella seconda parte.

Gli esperimenti segreti della LOIS e gli Outcast liberati

Mercoledì e Fester hanno anche scoperto cosa si nascondeva nel cuore segreto di Willow Hill: il famigerato progetto LOIS. Una vera e propria camera degli orrori. Augustus Stonehurst e Judi tenevano lì prigionieri Outcast ritenuti "morti", facendo su di loro esperimenti per capire come trasferire i poteri a chi ne era privo.

Tra questi Patricia Redcar, aliena nell’aspetto ma con più umanità di metà del cast, Julian Meiojas, un Outcast senza volto (letteralmente), un uomo stile Frankenstein, e una figura inquietante: una donna che potrebbe essere nientemeno che la madre di Tyler, Francoise Galpin. Brividi lungo la schiena? Assolutamente sì.

Slurp, cervelli e vendette dal passato

Uno dei momenti più surreali (ma anche più rivelatori) ha avuto come protagonista Slurp, lo zombie riportato in vita grazie ai poteri di Pugsley. Più cervelli mangiava, più diventava... lucido (non lo consigliamo come dieta, comunque). Quando si è ritrovato davanti ad Augustus Stonehurst, lo ha salutato con un "Ciao, vecchio amico", giusto prima di mangiargli il cervello come dessert.

Quella frase ha fatto scattare mille teorie: Slurp e Stonehurst si conoscevano da Nevermore, e forse Slurp è una delle prime vittime degli esperimenti. Una vendetta perfetta, in stile karma zombesco.

Ophelia Addams, la zia scomparsa e le lacrime nere

Come se non bastasse tutto questo caos, abbiamo anche scoperto qualcosa su Ophelia, la sorella di Morticia e quindi zia di Mercoledì. È stata ricoverata a Willow Hill dopo una crisi psichica da urlo (letteralmente: pare che piangesse lacrime nere), e poi... è sparita nel nulla.

Secondo Fester, è riuscita a fuggire prima del suo stesso arrivo alla struttura. Ma sono passati vent’anni, e nessuno sa dove sia. Forse tornerà nella seconda parte? O è coinvolta nei misteri più oscuri della serie? Le teorie si sprecano, e noi siamo qui per spulciarle tutte.

LEGGI ANCHE