07 Aug, 2025 - 16:00

Hojbjerg nel mirino della Juve: chi è il centrocampista che piace a Tudor

Hojbjerg nel mirino della Juve: chi è il centrocampista che piace a Tudor

La Juve continua a pensare al mercato e sta valutando il profilo di Pierre-Emile Hojbjerg, vecchio pallino bianconero che è tornato di moda nelle ultime ore. Un giocatore interessante che, nonostante non sia più giovanissimo, potrebbe dare una soluzione in più al centrocampo di Igor Tudor. Nel frattempo il tecnico bianconero prosegue il lavoro nel ritiro in Germania, dove si stanno gettando le basi per una squadra solida e competitiva. 

La società resta molto attiva sul mercato e, dopo la cessione di Weah al Marsiglia, vuole mettere a segno almeno due colpi in entrata. Kolo Muani resta la priorità assoluta ma la Juve si sta muovendo anche a centrocampo. Ma chi è Hojbjerg? Scopriamolo nel dettaglio ripercorrendo la sua carriera

Chi è Hojbjerg? Età e carriera

Pierre-Emile Hojbjerg è nato il 5 agosto 1995 a Copenaghen, in Danimarca. Il giocatore ha 30 anni ed è uno dei centrocampisti più esperti del panorama europeo. Cresciuto nelle giovanili del Brøndby, si è trasferito giovanissimo al Bayern Monaco, dove ha esordito in prima squadra sotto la guida di Pep Guardiola. Dopo alcune esperienze in prestito tra Schalke 04 e Augsburg, ha scelto di mettersi in gioco in Premier League.

Nell'estate del 2020 il Tottenham lo ha acquistato dal Southampton per circa 17 milioni di euro, facendolo diventare un punto fermo del centrocampo. Nell’ultima stagione al Marsiglia ha collezionato 32 presenze tra campionato e coppa, segnando anche 3 gol e fornendo 4 assist. Tudor sta cercando un giocatore con queste caratteristiche e ha già dato il suo via libera alla società. 

Ruolo e caratteristiche tecniche

Hojbjerg è un centrocampista centrale, capace di giocare sia da mediano che da mezzala. Nel corso della sua carriera si è adattato nei ruoli di trequartista ed esterno di destra, anche se ha sempre reso al meglio davanti alla difesa. 

Il suo punto di forza è l’equilibrio: è un giocatore ordinato, solido in fase difensiva e bravo nel far ripartire l’azione. La sua grande esperienza internazionale potrebbe far comodo alla Juve, a caccia di un profilo navigato anche in Champions League. D'altronde si tratta di un vero e proprio ritorno di fiamma per un giocatore già inseguito nella stagione 2023/2024. 

Valore di mercato e stipendio

Il valore di mercato di Hojbjerg si aggira intorno ai 20 milioni di euro. La Juventus ha già sondato la pista ma il Marsiglia preferirebbe non cederlo durante questa sessione di mercato. In ogni caso il dt Modesto proverà a trattare con i francesi e, allo stesso tempo, porterà avanti l'affare Hjulmand. Una scelta studiata per regalare a Tudor almeno un centrocampista per la prossima stagione. 

LEGGI ANCHE