Cresce l'attesa anche per l'assegnazione del Trofeo Yashin, assegnato ogni anno al miglior portiere di tutta la stagione. Una cerimonia che seguirà quella del Pallone d'Oro 2025, in programma il prossimo 22 settembre al Theatre du Chatelet di Parigi. Ma chi sono i portieri in corsa per la vittoria di questo prestigioso riconoscimento? Scopriamo tutti i nomi.
Nell'elenco dei dieci portieri scelti dalla nota rivista France Football c'è anche Yann Sommer, portiere dell'Inter nonché unico rappresentante della Serie A in corsa per la vittoria. L'Italia in ogni caso sarà rappresentata da Gianluigi Donnarumma, portiere del Paris Saint-Germain con cui ha vinto l'ultima edizione della Champions League.
L'estremo difensore azzurro è il favorito per la vittoria del prestigioso riconoscimento, che ha messo in bacheca nel 2021 dopo l'Europeo conquistato con l'Italia. Tra i nomi in corsa c'è anche quello di Emiliano Martinez, portiere argentino dell'Aston Villa nonché vincitore delle ultime due edizioni.
Tra le novità figura Lucas Chevalier, eletto miglior portiere dell'ultima Ligue 1 dopo l'ottima stagione vissuta al Lille. Un'esperienza che ha attirato lo stesso PSG, che ha piazzato il colpo versando 40 milioni di euro nelle casse dei biancorossi.
Dalla Premier League invece arriva Alisson, portiere brasiliano in forza al Liverpool che nel 2019 è divenuto il primo calciatore a mettere le mani sul Trofeo Yashin. Impossibile non considerare Thibaut Courtois, estremo difensore del Real Madrid che ha conquistato l'edizione 2022.
Il belgio tuttavia farà anche il tifo per Matz Sels, estremo difensore di proprietà del Nottingham Forest. Tra i nomi in corsa figura pure quello di David Raya, portiere dell'Arsenal reduce da un'ottima stagione tra le fila dei Gunners.
In aggiunta troviamo Jan Oblak, calciatore in forza all'Atlético Madrid che negli ultimi anni si è affermato come uno dei migliori portieri al mondo. Infine l'elenco dei candidati al premio Yashin è completato da Yassine Bounou, portiere in forza all'Al-Hilal di Simone Inzaghi.
Il favorito per la vittoria del Premio Yashin in ogni caso rimane Donnarumma ma non sono esclusi colpi di scena che potrebbero lasciar spazio ai successi dei vari Sommer, Chevalier o Raya.