L’attesa per Ballando con le Stelle 2025 è finalmente finita: il celebre show di Rai 1, capitanato da Milly Carlucci, è pronto a tornare in autunno con un’edizione speciale per celebrare i 20 anni di trasmissione.
Tra ritorni attesissimi, nuovi ingressi e grandi conferme, sia il cast dei maestri di ballo che quello dei concorrenti promettono spettacolo, emozione e tanto divertimento.
Tra i maestri professionisti rivedremo volti amatissimi dal pubblico, come Alessandra Tripoli, Giovanni Pernice e Veera Kinnunen, ma non mancano le sorprese: torna anche Pasquale La Rocca e fa il suo ingresso il vulcanico ballerino caraibico Chiquito. Sul fronte dei concorrenti, spiccano già nomi come Francesca Fialdini, Rosa Chemical, Nancy Brilli e la mitica Signora Coriandoli.
Ma chi sono i maestri confermati per Ballando con le Stelle 2025? Chi affiancherà i vip sul palco? E quali sono i nomi già annunciati tra i concorrenti?
Scopriamolo insieme.
La squadra dei maestri di Ballando con le Stelle 2025 è pronta a infiammare la pista. Tra riconferme, ritorni clamorosi e new entry, la ventesima edizione punta tutto sull’esperienza e sulla freschezza.
Pasquale La Rocca, nonostante l’addio annunciato nella scorsa stagione, ha confermato con entusiasmo la sua partecipazione: «Essere parte della famiglia di Ballando significa tutto per me», ha dichiarato sui social. Reduce da due vittorie con Luisella Costamagna e Wanda Nara, La Rocca si prepara a tornare più motivato che mai.
Tra i professionisti confermati troviamo Alessandra Tripoli, veterana amatissima dal pubblico, e Anastasia Kuzmina, presente fin dal 2012. Torneranno anche Carlo Aloia, Nikita Perotti, Veera Kinnunen, Giada Lini, Rebecca Gabrielli, Erica Martinelli, Luca Favilla e Sophia Berto.
Grande ritorno anche per Giovanni Pernice, fresco di vittoria e d’amore con Bianca Guaccero, mentre la vera novità è Chiquito – nome d’arte di Yovanny De Jesus Moreta – ballerino caraibico esplosivo, vincitore del talent “Sognando Ballando con le Stelle”. Sarà lui la rivelazione dell’anno?
Sul fronte dei concorrenti, la produzione sta lavorando a un mix esplosivo di talento, personalità e televisione. Tra i primi nomi ufficiali spicca Francesca Fialdini, pronta a stupire il pubblico con il suo carisma. Confermata anche Andrea Delogu, vulcanica padrona di casa di TIM Summer Hits, che si cimenterà per la prima volta nei passi di danza.
Altro nome che ha già fatto parlare è Marcella Bella, artista senza tempo e recentemente protagonista al Festival di Sanremo. L’elemento comico sarà invece garantito dalla Signora Coriandoli, alter ego di Maurizio Ferrini, ormai volto fisso anche a Che Tempo Che Fa.
la Signora Coriandoli primo concorrente ufficiale di Ballando con le stelle!
— Francesco Canino (@fraversion) July 22, 2025
pic.twitter.com/EypVeFiDCq
Sul versante più pop e contemporaneo c’è grande curiosità per Rosa Chemical, artista provocatorio e amatissimo dai giovani, e per Nancy Brilli, attrice di grande esperienza.
Infine, resta ancora un alone di mistero attorno a Barbara D’Urso: le voci su un suo ingresso nel cast si fanno sempre più insistenti, e il suo possibile debutto a Ballando con le Stelle potrebbe rappresentare il ritorno in grande stile sul piccolo schermo.
Anche sul fronte della giuria, Ballando con le Stelle 2025 punta sulla solidità. Il team di giudici è stato riconfermato in blocco: Carolyn Smith, Ivan Zazzaroni, Fabio Canino, Selvaggia Lucarelli e Guillermo Mariotto torneranno a sedere al tavolo per commentare, premiare e – perché no – polemizzare.
Mariotto, presente fin dalla prima edizione, ha già annunciato “la vendetta”, promettendo voti memorabili. Selvaggia Lucarelli definisce il programma “un Benjamin Button della TV”, sempre più giovane e contemporaneo.
Anche i Tribuni del Popolo restano gli stessi: Rossella Erra, Sara Di Vaira e Simone Di Pasquale, ex ballerini oggi portavoce della voce popolare. Una squadra affiatata che negli anni ha saputo conquistare il pubblico, contribuendo al successo costante del format.