10 Aug, 2025 - 10:30

Trofeo Yashin 2025: perché lo vincerà Donnarumma? Gigio verso il trionfo

Trofeo Yashin 2025: perché lo vincerà Donnarumma? Gigio verso il trionfo

Gianluigi Donnarumma è stato inserito nella lista dei migliori portieri della scorsa stagione. Il 26enne del PSG e della nazionale italiana concorrerà per il Trofeo Yashin, riconoscimento che viene assegnato all'estremo difensore che si è distinto tra i pali. Una grande soddisfazione per Gigio, che non sta vivendo mesi semplici dalle parti di Parigi. 

Il suo futuro al PSG è in discussione ma il portiere può riconsolarsi con la nomination della UEFA. Non solo: Donnarumma è il candidato numero uno per la vittoria e, a meno di clamorosi colpi di scena, sarà lui ad aggiudicarselo. Vediamo allora perché il numero uno della nazionale è a un passo dal trofeo e quali sono i possibili outsiders. 

Perché Donnarumma vincerà il Trofeo Yashin 2025? I motivi

La stagione di Donnarumma parla per lui. Il portiere è stato decisivo in campionato e in Champions League, vincendo il triplete con il PSG da assoluto protagonista. Basti pensare al doppio rigore parato a Darwin Nunez e Curtis Jones del Liverpool nel ritorno degli ottavi di Champions o agli interventi salva risultato contro l'Arsenal. Un rendimento costante che ha confermato ancora una volta la sua leadership tra i pali. 

Avere Donnarumma dalla propria parte ha permesso al PSG di partire con un cospicuo vantaggio. Una vera garanzia che è riuscita a esaltarsi anche nei momenti più complicati, quando il resto della squadra non sembrava girare al meglio. Una prova di forza che lo rende il candidato numero uno per il trofeo Yashin, già indirizzato da mesi. 

Gli altri nomi in lizza

Donnarumma è in ottima compagnia. Oltre a lui, infatti, nelle nomination al Trofeo Yashin compaiono i nomi di Yann Sommer (Inter), Alisson (Liverpool), Emiliano Martinez (Aston Villa), Thibaut Courtois (Real Madrid), Lucas Chevalier (Lilla), Yassine Bounou (Al Hilal), Jan Oblak (Atletico Madrid), David Raya (Arsenal) e Matz Sels (Nottingham Forest).

Il numero uno del PSG non ha rivali ma si sa, il calcio ama sorprendere. Occhio allora ai possibili outsiders come Sommer, autore di veri miracoli in Champions League. I tifosi dell'Inter hanno ancora in mente le straordinarie parate contro il Barcellona, che non basteranno però per aggiudicarsi il trofeo. 

Donnarumma-PSG: aria d'addio

L'arrivo di Chevalier al PSG per oltre 40 milioni di euro sembra essere un segnale inequivocabile per il futuro di Donnarumma. Gigio non è più indispensabile per il club francese, che si sta guardando intorno per la possibile cessione. In patria lo accusano di star vivendo un calo evidente ma la verità è ben altra. Il 26enne è stato sempre nell'occhio del ciclone e, nonostante abbia smentito tutti con le sue prestazioni, il giudizio complessivo non è cambiato.

LEGGI ANCHE