Il Milan si prepara al debutto ufficiale nella stagione 2025/2026, che coinciderà con il match valido per il secondo turno di Coppa Italia. Il Diavolo il 17 agosto esordirà contro il Bari, atteso a San Siro nella sfida in programma alle 21.15. Ma perché i rossoneri partiranno direttamente da questo turno? Andiamo a scoprire la motivazione.
Il Milan partirà dal secondo turno perché non è una testa di serie della nuova edizione della Coppa Italia. I rossoneri hanno mancato questo risultato proprio a causa della finale persa qualche mese fa contro il Bologna, che dovrà difendere il trofeo.
I felsinei vincendo la Coppa Italia hanno ottenuto automaticamente il diritto ad essere testa di serie nel nuovo torneo. Un risultato che sarebbe spettato al Milan in caso di esito diverso rispetto allo 0-1 maturato all'Olimpico lo scorso maggio. Il Bologna, in ogni caso, sarà la testa di serie numero uno del tabellone.
Al secondo posto invece troviamo il Napoli, in quanto squadra campione d'Italia. Il primato tra le teste di serie quindi va alla vincente della Coppa Italia e non alla formazione che ha conquistato lo Scudetto nella stagione precedente. Il ranking quindi procede considerando il piazzamento delle squadre nell'ultimo campionato.
Oltre al Napoli infatti troviamo l'Inter, che partirà dagli ottavi di finale al pari di Atalanta, Juventus, Roma e Lazio. Il Milan quindi avrebbe potuto ottenere il pass di testa di serie anche perdendo la finale di Coppa Italia, il ko sarebbe dovuto maturare contro una squadra piazzata tra la prima e la settima posizione.
I rossoneri infatti hanno chiuso il campionato all'ottavo posto, potendo quindi rientrare tranquillamente nel quadro degli ottavi di finale. Il discorso quindi vale anche per tutte altre squadre di Serie A, così come per le retrocesse e le neopromosse che partiranno direttamente dal secondo turno.
L'albo d'oro della Coppa Italia è guidato dalla Juventus, che vanta ben 15 affermazioni nel torneo. Al secondo posto invece troviamo Inter e Roma, entrambe a quota nove successi. Terzo posto per la Lazio, che ha vinto sette volte la Coppa Italia.
Un elenco che procede con Fiorentina e Napoli (6), così come con il Milan e il Torino a quota 5. Quattro vittorie per la Sampdoria, seguite da Bologna e Parma (3). Un solo successo infine per Genoa, Atalanta, Venezia, Vado e Vicenza.