09 Aug, 2025 - 19:04

Come finisce e dove è stato girato “La frode” con Richard Gere?

Come finisce e dove è stato girato “La frode” con Richard Gere?

Il finale di La frode (Arbitrage è il titolo originale del film) lascia agli spettatori un retrogusto agrodolce: l’imprenditore milionario Robert Miller nell’ultima scena non viene arrestato dalle autorità per la morte di Julie ma resterà senza un soldo, costretto a lasciare la sua società e l’intero patrimonio alla figlia. L’uomo è ancora libero ma ha perso l’affetto e la stima di sua moglie e di sua figlia.

Prima di scoprire dove è stato girato il film con Richard Gere, tutti i dettagli sulla trama e il cast, ecco il trailer per chi volesse recuperarlo:

 

La frode come finisce? Spiegazione del finale

La frode (Arbitrage) finisce con una scena carica di tensione: durante il sontuoso banchetto in suo onore, l’imprenditore Robert Miller (Richard Gere) si prepara a tenere un discorso importante che dovrebbe esaltare i suoi successi di uomo d’affari, ma in realtà deve tenere per sé un boccone molto amaro. 

Perderà la sua ricchezza e l’affetto della sua famiglia, dopo aver stretto un patto con sua moglie, che gli ha imposto di lasciare il patrimonio e la società alla figlia Brooke, in cambio del suo silenzio sull’incidente stradale che ha strappato la vita di Julie, l’amante dell’uomo.

Un finale dal retrogusto amaro, che lancia un messaggio ben preciso: ogni verità ha il proprio prezzo da pagare e qualsiasi ricchezza materiale non sarà mai equiparabile all’amore delle persone care, anche in un mondo dove il denaro è potere assoluto. Il confine tra la vittoria e la rovina per Miller nel film è davvero sottile.

Le location di La frode: un viaggio nel cuore di New York

La frode è girato interamente a New York: il film diretto da Nicholas Jarecki e prodotto da M2 Pictures è una vera e propria lettera d’amore e d’odio alla Grande Mela, tempio degli affari e della finanza, dove i soldi sono l’unica divinità che conta.

Molte scene della pellicola sono state girate a Manhattan, il cuore del mondo degli affari, tra grattacieli, strade trafficate, eventi mondani ed eleganti uffici dal design raffinato. 

Trama e cast del film

Il thriller drammatico uscito al cinema nel 2012 racconta la caduta di un magnate della finanza, Robert Miller (Richard Gere), brillante uomo d’affari con una vita apparentemente perfetta: ha potere, ricchezze, una bella famiglia e persino un’amante. In realtà, l’uomo nasconde investimenti disastrosi, a causa dei quali ha perso molto denaro; un evento che ha tenuto nascosto alla figlia Brooke che lavora con lui. 

Speranzoso di concludere una vendita decisiva, Miller alla fine si ritrova in una situazione ancor più complicata: in un incidente automobilistico la sua amante francese Julie muore e le autorità lo incalzano. Il detective Michael Bryer (Tim Roth) crede che il responsabile della morte della donna sia proprio Miller. Alla fine l’uomo per salvarsi stringe un patto con sua moglie Ellen (Susan Sarandon), che non testimonierà contro di lui al processo solo se lascerà l’intero patrimonio e le redini della società a Brooke.

Nel cast, oltre a Richard Gere, Susan Sarandon e Tim Roth compaiono anche Laetitia Casta (Julie), Nate Parker, Monica Raymund, Josh Pais e Graydon Carter.

 

LEGGI ANCHE