Controverso, indissolubile, pieno d’amore e qualche scontro: il rapporto tra Mia Martini e Loredana Bertè è quello che solitamente lega due sorelle nel profondo, nonostante le differenze. Sulla relazione tra le iconiche cantanti è stata detta e scritta qualsiasi cosa. In molti però non sanno che Mimì e Loredana avevano anche altre due sorelle. Scopriamo insieme le origini e il legame con la famiglia di Mia Martini.
Un legame intenso e a volte tormentato, un amore indissolubile segnato da tensioni: il rapporto tra Mia Martini e Loredana Bertè ha da sempre suscitato grande interesse nel pubblico italiano. La loro storia familiare del resto, non era priva di ombre. Le due sorelle, oltre alle origini e alla passione per la musica, condividevano lo stesso giorno di nascita, il 20 settembre: Mia era del 1947, Loredana invece del 1950.
Nonostante fossero accomunate da alcuni aspetti, erano profondamente diverse, come il giorno e la notte. Mimì aveva una personalità più introversa, dolce, sensibile, Loredana era ribelle, trasgressiva, verace e battagliera nei confronti della vita.
All’inizio delle loro carriere erano inseparabili: registravano insieme, si esibivano negli stessi luoghi, condividendo spesso il palco con un fratello acquisito, Renato Zero. L’amore comune per la musica e per l’arte però, non è bastato a colmare la distanza che intercorreva tra due caratteri così forti e diversi.
In un’intervista a Verissimo la Bertè, a proposito del rapporto con la sorella e della sua tragica scomparsa, ha rivelato:
Il vero nome di Mia Martini era Domenica Bertè, soprannominata“Mimì”. Di origini calabresi, era nata a Bagnara Calabra il 20 settembre 1947. La scelta del nuovo cognome fu dettata da ragioni artistiche.
All’inizio della sua carriera Mia si era fatta conoscere come una Bertè, ma nel 1970, sotto consiglio di Alberigo Crocetta, produttore e talent scout, decise di optare per uno pseudonimo dal tono più internazionale e fresco. Poi scelse “Mia” per omaggiare una delle attrici che amava di più, l’iconica Mia Farrow.
Non tutti sanno che la famiglia Bertè era composta non solo da Mia Martini e da Loredana Bertè: le cantanti avevano altre due sorelle, che hanno sempre preferito rimanere a distanza dalla luce dei riflettori: Leda e Olivia Bertè.
Leda era la sorella maggiore, nata nel 1945, appassionata di informatica. Ha lavorato per il Centro Elettronico di Documentazione della Corte di Cassazione ed è stata delegata nazionale per l'ANIPA. Oggi vive a Roma ed è madre di tre figlie. Olivia invece è la più giovane delle sorelle Bertè, classe 1958. Ha avuto un rapporto burrascoso con Loredana: in passato l’ha criticata più volte, accusandola di aver gettato un’ombra oscura sulla figura di loro padre, con cui invece lei ha sempre avuto un buon rapporto.