Quando si parla di Rambo, la mente corre subito a Sylvester Stallone, ai muscoli scolpiti, ai paesaggi selvaggi della guerra del Vietnam e a un’icona d’azione che ha segnato intere generazioni. Ma ora, il testimone potrebbe passare a un volto fresco, giovane e carico di talento: Noah Centineo.
Millennium Media, infatti, ha messo gli occhi su di lui per il ruolo protagonista di "John Rambo", il prequel che ci porterà alle origini del leggendario guerriero. Curiosi di scoprire tutto su questo attesissimo progetto? Preparatevi a un mix esplosivo di nostalgia e novità!
Noah Centineo è il volto del momento, specie per il pubblico più giovane. È diventato celebre con la serie Netflix "To All the Boys I Loved Before" - in Italia arrivata come "Tutte le volte che ho scritto ti amo", dove ha conquistato i cuori con il ruolo di Peter Kavinsky.
Ma non lasciatevi ingannare dal suo sorriso da ragazzo della porta accanto: Centineo è un attore versatile che ha già mostrato spessore in progetti come "The Recruit", serie di spionaggio di grande successo, e il blockbuster DC "Black Adam" al fianco di Dwayne Johnson.
Oltre a recitare, Noah ha anche le mani in pasta come produttore, guidando la sua casa di produzione Arkhum Productions con cui ha debuttato al Tribeca Film Festival con il film "Our Hero, Balthazar". Insomma, un talento in ascesa che sembra perfetto per portare nuova linfa al franchise di Rambo.
Il franchise si arricchisce di un nuovo capitolo. Il nuovo film, che si intitolerà semplicemente "John Rambo", sarà diretto da Jalmari Helander, il regista del film d’azione finlandese "Sisu", noto per il suo stile crudo e spettacolare. La sceneggiatura è firmata dal duo Rory Haines e Sohrab Noshirvani, già apprezzati per la loro capacità di scrivere storie intense e ricche di azione.
Le riprese dovrebbero partire nel 2026, in Thailandia, mentre la distribuzione è in trattativa con Lionsgate, lo studio che ha supportato gli ultimi capitoli del franchise. Anche se la trama è ancora un mistero, sappiamo che il film racconterà le origini di John Rambo durante la guerra del Vietnam, svelando il giovane uomo dietro al mito e la trasformazione in uno degli eroi d’azione più iconici del cinema.
Il franchise di Rambo è una pietra miliare del cinema d’azione: con cinque film all’attivo, da "First Blood" (1982) a "Rambo: Last Blood" (2019), ha incassato oltre 800 milioni di dollari nel mondo. Sylvester Stallone ha incarnato per decenni il soldato tormentato e implacabile, simbolo di resilienza e lotta contro le ingiustizie.
Il prequel con Noah Centineo non solo rappresenta un’occasione per esplorare le radici del personaggio, ma anche un’opportunità per rilanciare il franchise con una nuova energia e uno sguardo contemporaneo. Stallone stesso, informato del progetto ma non coinvolto attivamente, ha dato il suo benestare al passaggio di testimone.
Per Centineo, questo ruolo potrebbe essere la svolta definitiva: dalla star di Netflix alla leggenda dell’action, con un film che promette di infiammare i fan vecchi e nuovi. Non resta che aspettare e vedere.