13 Aug, 2025 - 16:00

Milan-Bari di Coppa Italia: supplementari o rigori in caso di pareggio? Cosa dice il regolamento

Milan-Bari di Coppa Italia: supplementari o rigori in caso di pareggio? Cosa dice il regolamento

Manca sempre meno all'esordio del Milan di Massimiliano Allegri. I rossoneri inauguraranno la stagione con la sfida di Coppa Italia contro il Bari, già decisiva per il cammino nella competizione. Novanta minuti in cui non saranno ammessi cali di concentrazione, con il Milan chiamato a fare la partita fin dal fischio d'inizio. Leao e compagni partono ampiamente favoriti e, anche per questo, il peso sarà tutto sulle loro spalle.

I tifosi rossoneri sono pronti a riempire San Siro per caricare i propri ragazzi. Il popolo del Milan si augura di assistere a una vittoria schiacciante ma il Bari non ha nessuna intenzione di darsi per vinto. Ma cosa succederebbe nel caso in cui la partita si chiudesse in pareggio? Si procederebbe con i tempi supplementari o si andrebbe direttamente ai rigori? Scopriamo insieme cosa prevede il regolamento della Coppa Italia 2025/2026.

Milan-Bari in caso di pareggio? La scelta tra supplementari e rigori

Milan e Bari scenderanno in campo domenica 17 agosto alle 21:15. Leao e compagni proveranno a imporre subito il proprio gioco per passare in vantaggio e gestire poi il risultato. Il tasso tecnico delle due squadre non è comparabile ma il Bari farà leva sulla forza del gruppo per mantenere l'equilibrio.

Occhio però: in caso di parità al termine dei 90 minuti si andrebbe direttamente ai calci di rigore, senza disputare i supplementari. Una situazione decisamente più favorevole ai pugliesi, che potrebbero giocarsi le loro chance dagli undici metri. D'altronde si sa, i tiri dal dischetto eliminano il gap tecnico e spesso a farla franca sono le squadre più fredde. Il regolamento della Coppa Italia ha confermato lo stop ai supplementari, che verranno ripristinati a partire dai quarti di finale. 

La carica di San Siro

L'ipotesi calci di rigore sembra abbastanza remota. Il Milan, infatti, proverà a prendere il comando delle operazioni spinto da un San Siro che viaggia verso il sold out. Il club rossonero ha già venduto 53mila biglietti e la sensazione è che gli ultimi disponibili andranno esauriti nel giro delle prossime ore. Una grande risposta che conferma l'entusiasmo del pubblico, curioso di vedere all'opera il nuovo Milan di Allegri. Le amichevoli estive hanno fatto intravedere i primi progressi, anche se servirà del tempo per trovare il giusto equilibrio dentro e fuori dal campo.

Il percorso in Coppa Italia

Il Milan ha iniziato la stagione in anticipo a causa dell'ottavo posto in campionato. I rossoneri sono stati sorteggiati con il Bari nei 32esimi di finale di Coppa Italia e, in caso di passaggio del turno, se la vedranno contro la vincente di Lecce-Juve Stabia.

Possibili ottavi di finale con la Lazio, mentre ai quarti ci sarà una tra Bologna e Parma. Allegri vuole arrivare fino in fondo e ce la metterà tutta a partire da domenica sera.

LEGGI ANCHE