Prima di scoprire come finisce il primo capitolo della mitica saga dedicata ai fantasmi, Ghostbusters - Acchiappafantasmi, uscito al cinema nel 1984, è bene sapere che i quattro protagonisti del film interpretati da Bill Murray, Dan Aykroyd, Harold Ramis e Ernie Hudson, insieme alle vicende narrate nel primo capitolo della fortunata saga, sono diventati una leggenda.
La trama, il cast, l’iconica sigla, per non parlare del finale e delle location dove è stato girato: chi è che oggi non conosce e non ama Ghostbusters? Per i fan più malinconici, ecco il link per riguardare ancora una volta la pellicola diretta da Ivan Reitman:
Il gran finale di Ghostbusters (1984) è un mix perfetto di comicità, brividi e dolcezza: dopo aver salvato New York dalle minacce dei fantasmi e dalla presenza del caos paranormale che stava mettendo in pericolo la città, i quattro acchiappafantasmi - Peter, Egon, Ray e Winston - si ritrovano a fare i conti con un’ultima minaccia, una gigantesca nube energetica.
L’intervento combinato dei protoni dei Ghostbusters riesce ad eliminare la misteriosa nube, distruggendo Gozer. Effetti speciali, comicità e battute - tutto rigorosamente in stile anni Ottanta - hanno reso questo film uno dei più amati da un’intera generazione di spettatori, facendolo entrare di diritto nell’olimpo dei cult da non perdere.
Il cuore pulsante di Ghostbusters è New York: il film è stato infatti girato principalmente nella Grande Mela, mentre alcune scene sono state girate a Los Angeles.
Tra i luoghi più iconici della pellicola è impossibile dimenticare la New York Public Library sulla Fifth Avenue, la Columbia University, dove i professori realizzano che per salvare la città devono chieder aiuto agli Acchiappafantasmi, 8 Hook & Ladder, North Moore Street a Tribeca, il vero quartier generale dei Ghostbusters. Poi ancora: 55 Central Park West e Tavern on the Green.
Il team originale di Ghostbusters ha fatto sognare intere generazioni con le loro strabilianti avventure, tra misteri da risolvere, spirito di squadra e l’ironia che non manca mai. Ma quanti sono e chi sono quindi gli acchiappafantasmi? Il gruppo in origine era composto da quattro membri:
Con lo svilupparsi di altri capitoli della fortunata saga dedicata ai fantasmi e al mondo sovrannaturale, nei film più recenti il team degli acchiappafantasmi si è ovviamente ampliato, accogliendo nella simpatica banda altri membri di “nuova generazione”, come la famiglia Spengler (Phoebe, Trevor e la madre), Paul Rudd, Kumail Nanjiani e altri.
Per i nuovi adepti alla saga di Ghostbusters che si affacciano per la prima volta al mondo degli acchiappafantasmi o per i fan più affezionati che volessero gustarsi un bel rewatch, ecco una piccola guida sull’ordine i cui guardare i film per comprendere al meglio la storia: