La Juventus continua a essere molto attiva sul mercato e sta valutando diverse opzioni per rinforzare il centrocampo. Khephren Thuram e Manuel Locatelli restano i punti fermi ma la società vuole aggiungere almeno un altro giocatore di qualità in quella zona del campo.
Le incertezze legate al futuro di Douglas Luiz stanno spingendo i bianconeri a guardarsi intorno. Nel caso in cui si concretizzasse la cessione dell'ex Aston Villa, infatti, Comolli sarebbe pronto a tornare sul mercato. Tra i nomi seguiti c’è anche quello di Andrey Santos, giovane talento di proprietà del Chelsea. Ma chi è il giocatore brasiliano? Scopriamolo nel dettaglio ripercorrendo la sua carriera.
Andrey Santos è nato il 3 maggio 2004 a Rio de Janeiro, in Brasile. Cresciuto nel settore giovanile del Vasco da Gama, ha bruciato le tappe esordendo in prima squadra nel 2022, a soli 18 anni. Il Chelsea lo ha acquistato nel gennaio 2023 per circa 13 milioni di euro, lasciandolo inizialmente in prestito nel club brasiliano.
Il 21enne ha giocato in prestito al Nottingham Forest e allo Strasburgo, con cui ha fatto molto bene. Lo scorso anno è riuscito a chiudere la stagione in Ligue 1 con 10 gol e 4 assist, numeri che testimoniano il suo grande potenziale. Rientrato al Chelsea, ha preso parte al Mondiale per Club collezionando 150 minuti e dimostrando una buona crescita.
Andrey Santos è un centrocampista centrale che può giocare anche nel ruolo di mediano in un centrocampo a due. É un giocatore dinamico, capace di coprire ampie zone del campo grazie al suo atletismo.
Durante l'ultima stagione ha confermato di poter essere molto pericoloso nell'area di rigore avversaria grazie ai suoi inserimenti offensivi, che hanno fatto le fortune dello Strasburgo. Un centrocampista completo che potrebbe fare le fortune della Juventus, in cerca di un giocatore con queste qualità.
Il valore di mercato di Andrey Santos si aggira intorno ai 30 milioni di euro. Il brasiliano, che percepisce uno stipendio di circa 1,5 milioni di euro, rappresenta un'opzione costosa ma la Juve sta spingendo per trovare una formula che accontenti entrambe le parti. Il club inglese potrebbe valutare un prestito secco, anche perché preferirebbe mantenere il controllo sul cartellino del giocatore. Molto dipenderà anche dalle uscite dei bianconeri, costretti a vendere ancora prima di tornare sul mercato. Hojbjerg e Bissouma restano le alternative.