13 Aug, 2025 - 16:50

Come finisce “Harry ti presento Sally”? Scopri la frase finale che ha reso iconico il film

Come finisce “Harry ti presento Sally”? Scopri la frase finale che ha reso iconico il film

Chi non ricorda a memoria la frase finale di Harry ti presento Sally, il film diventato un cult del genere romantico? Il finale del film lascia gli spettatori avvolti dalla dolcezza e dalla passione che travolge i due protagonisti, Harry e Sally, che da amici, alla fine si innamorano. Il soggetto e la sceneggiatura sono stati firmati da Nora Ephron, mentre la regia da Rob Reiner.

Prima di scoprire nel dettaglio come finisce la pellicola, le location dove è stata girata (anche il nome del ristorante di una delle scene più iconiche), la trama e il cast, ecco una breve clip in cui viene pronunciata la frase finale diventata leggendaria:

 

Harry ti presento Sally: come finisce? La frase finale

Harry ti presento Sally finisce con una scena iconica, diventata leggendaria. È la notte di Capodanno a New York e i due protagonisti sono lontani: Harry è solo a casa e mentre guarda sconsolato il celebre conto alla rovescia di Times Square realizza improvvisamente i suoi veri sentimenti per Sally. 

Così inizia la folle corsa di Harry, che attraversa la città di notte, speranzoso di vedere Sally prima dello scoccare della mezzanotte. Quando finalmente i due amici si ricongiungono, Harry pronuncia la frase finale del film, diventata manifesto della perfetta dichiarazione d’amore:

virgolette
Ci ho pensato tanto, e il risultato è che ti amo. […] Sono venuto stasera perché quando ti accorgi che vuoi passare il resto della vita con qualcuno, vuoi che il resto della vita cominci il più presto possibile.

Queste dolci parole sono seguite da un bacio da favola. La pellicola si conclude con uno stacco sul loro futuro, il matrimonio, la torta al cocco con cioccolato (la salsa…rigorosamente a parte) e vissero tutti felici e contenti. 

Se gli spettatori conoscono a memoria la dichiarazione d’amore di Harry, non tutti sano che il film avrebbe potuto avere un finale tutt’altro che dolce. Negli iniziali piani del regista, infatti, i due protagonisti sarebbero dovuti rimanere soltanto amici. Rob Reiner poi cambiò idea grazie a sua moglie, Michele Singer, che conobbe proprio durante le riprese. Fu lei a ispirare quel mitico finale rosa, tutto zucchero, che ancora oggi ricordiamo.

Dove è stato girato Harry ti presento Sally

Harry ti presento Sally è stato girato interamente a New York: è una vera e propria decida d’amore alla città che non dorme mai. Tra le location più iconiche è impossibile no menzionare il Katz’s Delicatessen a Lower East Side, E. Houston Street, il leggendario ristorante dove si svolge la famosa scena in cui Sally simula un orgasmo.

Oggi il diner è diventato una meta di fan del film che sul tavolo usato durante le riprese possono notare un’esilarante targa con scritto: “Where Harry met Sally… Hope you have what she had!”.

Fra gli altri luoghi magici c’è il Washington Square Park, nel cuore di Greenwich Village, Puck Building (dove si svolge la festa di Capodanno dove Harry raggiunge Sally), la libreria Shakespeare & Co. nell’Upper East Side e Central Park.

Trama e cast

Siamo a New York nel 1977. I protagonisti del film sono Harry Burns (interpretato da Billy Crystal), uomo cinico e pragmatico, e Sally Albright (Meg Ryan), inguaribile romantica e piena di ideali. I due si incontrano in un viaggio dall’Università di Chicago a New York.

Lo scontro tra loro è inevitabile data la grande differenza tra i loro caratteri: Harry è convinto che non esista una vera e sincera amicizia tra uomo e donna, perché il sesso alla fine c’entra sempre. Sally ovviamente sostiene la tesi opposta. 

Anni dopo si rincontrano per caso in aeroporto: lui sta per sposarsi, lei è fidanzata e ancora non si sopportano. Dopo altri cinque anni, si imbattono di nuovo l’uno nell’altra, questa volta entrambi single. Riprendono i rapporti e cominciano a parlare sempre di più: la loro amicizia si trasforma poco a poco in amore.

Completano il cast: Bruno Kirby (Jess), Carrie Fisher (Marie), Steven Ford (Joe), Harley Jane Kozak (Helen Hillson), Kevin Rooney (Ira Stone), Lisa Jane Persky (Alice), Kyle T. Heffner (Gary), Michelle Nicastro (Amanda Reese).

LEGGI ANCHE