Grande impresa del Paris Saint-Germain, che ha conquistato la Supercoppa Europea 2025. I parigini hanno firmato una rimonta storica contro il Tottenham, che si era ritrovato avanti sul punteggio di 0-2 al Bluenergy Stadium di Udine. Prima Van de Ven e poi Romero, con gli Spurs che erano ad un passo dalla vittoria.
Il match è stato rimesso in piedi da Lee Kang-In e Gonçalo Ramos, autore del gol decisivo del 2-2 a tempo quasi scaduto. Una sfida decisa ai tiri di rigore, dove il PSG ha avuto la meglio mettendo le mani sul trofeo. Ma andiamo a scoprire, nel dettaglio, l'albo d'oro aggiornato della manifestazione dopo il successo dei parigini.
Il Paris Saint-Germain ha vinto la prima Supercoppa Europea della sua storia, agganciando diversi club. Tra questi figurano Parma e Lazio, club vincitori delle edizioni 1993 e 1999. Nel folto gruppo di squadre a quota uno però troviamo anche Manchester City (2023), Zenit (2008), Siviglia (2006), Galatasaray (2000) e Manchester United (1991).
Uno schema completato dalle varie Malines (1988), Porto (1987), Steaua Bucarest (1986), Aberdeen (1983), Aston Villa (1982), Nottingham Forest (1979) e Dinamo Kiev (1975). In testa all'albo d'oro però troviamo il Real Madrid, ultima squadra ad aver sollevato trofeo prima del PSG.
I blancos infatti vantano ben sei successi nella manifestazione, dove tra le formazioni più vincenti c'è anche un'italiana. Sul podio infatti troviamo il Milan, che tra il 1989 e il 2007 ha vinto cinque edizioni della Supercoppa Europea. Numeri identici a quelli del Barcellona, che non trionfa dal 2015 nel torneo.
Al terzo posto, con quattro successi all'attivo, troviamo il Liverpool, il club inglese più vincente nella storia della Supercoppa Europea. Tre successi invece per l'Atlético Madrid, che ha sempre conquistato la vittoria da campione in carica dell'Europa League.
Un'impresa non proprio semplice, registrata per l'ultima volta dai colchoneros nel 2018. Due successi invece per la Juventus, che ha messo in bacheca le edizioni 1984 e 1996 da campione d'Europa in carica. A quota due troviamo anche l'Ajax, che nel 1973 ha vinto l'edizione inaugurale del torneo.
Un elenco completato dalla presenza di Bayern Monaco (2013; 2020), Chelsea (1998; 2021), Valencia (1980; 2004) e Anderlecht (1976; 1978). Il PSG di conseguenza è divenuto il primo club francese a sollevare il trofeo, che ha arricchito una bacheca sempre più internazionale.
Nel palmarès dei parigini ovviamente troviamo la Champions conquistata pochi mesi fa, così come la Coppa delle Coppe vinta nel 1996. Fu proprio questo trofeo a permettere ai parigini di giocarsi la finale della Supercoppa Europea di quell'anno, dove il PSG subì due nette sconfitte per mano della Juventus.
Nel 2001 però il PSG ha vinto anche la Coppa Interoto ma potrebbe arricchire la propria bacheca entro la fine del 2025. I parigini infatti parteciperanno alla prossima edizione della Coppa Intercontinentale, dove affronteranno tutte le formazioni che hanno trionfato nei rispettivi continenti.