Altro che semplice annuncio: Taylor Swift ha trasformato la rivelazione del suo nuovo album in un evento mediatico con più colpi di scena di una puntata di "Dynasty". Nel bel mezzo del podcast New Heights del fidanzato Travis Kelce, la popstar ha tirato fuori dal cilindro (anzi, dalla valigetta verde menta) la notizia che ha fatto impazzire i fan.
Il dodicesimo album in studio è realtà, ha un titolo da sogno - "The Life of a Showgirl" - e una copertina che sembra uscita da un poster vintage di Las Vegas. Risultato? X in fiamme, TikTok pieno di teorie e Swifties pronti a fare il conto alla rovescia.
Segnate la data a caratteri cubitali: "The Life of a Showgirl" uscirà il 3 ottobre. È il giorno in cui Taylor Swift ci porterà nella sua nuova era musicale, e l’attesa è già alle stelle. L’annuncio è arrivato con tempismo chirurgico: esattamente alle 12:12 a.m. E.T. del 12 agosto, durante l’ospitata di Taylor nel podcast del fidanzato Travis Kelce.
Un orologio da countdown sul sito ufficiale, un’esplosione di arancione scintillante ovunque e… boom! L’uscita è diventata l’evento pop dell’autunno. Altro che "quiet luxury": Taylor Swift ha deciso di calare l’asso nascosto nella manica e li ha fatto in grande stile.
Per non farci mancare nulla, infatti, ha svelato anche la copertina: un costume intero scintillante con cut-out, immersione in acqua da diva hollywoodiana, rossetto rosso iconico e smoky eye da manuale. Insomma, più che una cover, un manifesto di nuova era.
Taylor non si è limitata a farci sognare con il titolo: ha pure regalato ai fan la lista completa dei brani, e già qui partono le analisi. Dodici tracce (guarda caso, come il numero dell’album) e una collaborazione bomba: Sabrina Carpenter nella title track finale.
Ecco i titoli ufficiali:
Swift ha raccontato di aver scritto queste canzoni "mentre ero in Europa per l’Eras Tour. Facevo tre concerti, poi nei giorni liberi volavo in Svezia e tornavo a lavorare al progetto. Ero fisicamente esausta, ma mentalmente entusiasta di creare". Una lavoratrice instancabile… e con il senso del dramma.
Per gli Swifties, nulla è mai un caso. Da mesi la popstar ha disseminato indizi: vestiti arancioni in tour, una porta arancione durante "Karma", teaser video con luci e sfondi arancioni, fino a un conto alla rovescia online.
C’è chi vede un semplice omaggio a un’estetica anni '70 da showgirl, e chi sospetta un messaggio politico indiretto a Donald Trump, con cui Swift ha avuto scontri pubblici fin dal 2018. I fan più attenti ricordano il commento dell’ex presidente "mi piace il 25% in meno la sua musica" e la dichiarazione di Taylor nel doc Miss Americana: "Devo stare dalla parte giusta della storia".
Coincidenza o strategia? Non lo sapremo mai, ma intanto l’arancione è ovunque: perfino l’Empire State Building si è illuminato di questo colore il giorno dell’annuncio. E mentre i fan spulciano ogni frame alla ricerca di nuovi indizi, una cosa è certa: "The Life of a Showgirl" sarà la colonna sonora dell’autunno 2025.