16 Aug, 2025 - 15:21

Scott Rose-Marsh potrebbe essere il nuovo James Bond: chi è l’attore e potenziale 007?

Scott Rose-Marsh potrebbe essere il nuovo James Bond: chi è l’attore e potenziale 007?

Quando si parla di James Bond, il fascino del mistero non riguarda solo le missioni mozzafiato, le auto di lusso o i gadget fantascientifici: spesso è proprio il casting a tenere banco e a scatenare discussioni infinite tra i fan.

Ed è quello che sta succedendo in queste settimane: il 26esimo film del franchise è in lavorazione e, secondo rumors sempre più insistenti, a interpretare il nuovo 007 potrebbe essere un attore… praticamente sconosciuto.

Avete letto bene: niente star hollywoodiane da red carpet, ma un volto fresco, nuovo, quasi anonimo per il grande pubblico. Si tratta di Scott Rose-Marsh, 37 anni, capelli rossi, occhi azzurri e un curriculum fatto di piccoli ruoli che però ora potrebbe valergli il biglietto d’ingresso nell’Olimpo del cinema.

James Bond 26: Villeneuve in regia e il rebus sul casting

Partiamo dal progetto. Dopo il clamoroso addio di Daniel Craig con "No Time To Die" (2021), l’eredità di James Bond è rimasta sospesa in un limbo fatto di speculazioni, wishlist dei fan e rumors di corridoio. Ora però qualcosa si è mosso: la regia è stata affidata a Denis Villeneuve, il visionario dietro "Dune", mentre la sceneggiatura è nelle mani di Steven Knight, geniale creatore di Peaky Blinders.

E allora la domanda è: chi sarà il nuovo volto di 007? I nomi che hanno infiammato le discussioni negli ultimi anni sono sempre gli stessi: Idris Elba, Richard Madden, Aaron Taylor-Johnson, persino Tom Holland. Tutti super noti, tutti già pronti a reggere il peso di un franchise miliardario. Ma secondo The Hollywood Reporter, Amazon MGM Studios starebbe pensando fuori dagli schemi: puntare tutto su un semi-esordiente. Una scelta coraggiosa, un po' alla Daniel Craig versione 2005, quando i fan gridarono allo scandalo per un Bond… biondo.

Scott Rose-Marsh: l’outsider che non ti aspetti

Il nome spuntato dalle ombre è quello di Scott Rose-Marsh, classe 1988, originario di Southampton. Chi è? Un attore che ha studiato alla BRIT School di Selhurst - la stessa che ha sfornato star come Adele e Amy Winehouse - e che negli ultimi anni ha collezionato ruoli minori in produzioni britanniche.

Lo abbiamo visto nella serie "Yr Amgueddfa", nella miniserie "Chloe" e nel film bellico "Wolves of War" al fianco di Ed Westwick. Prima ancora, un piccolo ruolo ne "Il codice del silenzio dei Krays". Insomma, non esattamente curriculum da star planetaria, ma di certo abbastanza da aver attirato l’attenzione dei produttori.

A giugno, raccontano insider vicini alla produzione, Rose-Marsh avrebbe sostenuto un provino top secret, leggendo alcune pagine tratte da "GoldenEye" e, forse, anche dalla nuova sceneggiatura di Knight. Nessuna conferma ufficiale, ma il semplice fatto che il suo nome sia trapelato è già bastato a scatenare il web.

Il primo James Bond dai capelli rossi?

Un dettaglio ha acceso ulteriormente i riflettori: se scelto, Scott Rose-Marsh sarebbe il primo James Bond dai capelli rossi nella storia del franchise. Un’anomalia? Forse. Ma vale la pena ricordare la polemica che esplose nel 2005, quando Daniel Craig venne definito "troppo biondo" per vestire i panni dell’agente segreto più famoso del mondo. Risultato? Dopo cinque film, Craig è diventato uno dei Bond più iconici di sempre.

E chissà che non accada lo stesso con Rose-Marsh. Perché, in fondo, la scelta di Amazon MGM Studios sembra andare in una direzione precisa: sorprendere. All’attore sarebbe stato chiesto esplicitamente di interpretare le battute di Bond "come non lo avrebbe mai fatto nessun Bond precedente". Una rivoluzione, insomma.

Un casting imprevedibile e apertissimo

Nonostante i rumors su Rose-Marsh, la corsa a 007 resta apertissima. Variety, ad esempio, ha stilato una lista di ben 45 (poi ridotti a 34) possibili candidati. Ma l’idea di puntare su un volto poco conosciuto non è affatto campata in aria: garantirebbe freschezza al personaggio, permetterebbe di plasmare l’attore sul ruolo e assicurerebbe un lungo futuro al franchise.

Barbara Broccoli e Michael G. Wilson, storici custodi della saga, hanno recentemente passato il testimone creativo ad Amazon, ma hanno ribadito che James Bond deve restare un uomo, britannico (o del Commonwealth) e abbastanza giovane da interpretarlo per diversi film. A 37 anni, Rose-Marsh rientra perfettamente nel profilo.

E allora la domanda che gira da settimane tra i fan è la più semplice: davvero "James Bond 26" potrebbe regalare al mondo uno 007 "ginger" e quasi sconosciuto?

Dove lo abbiamo già visto: il CV di Scott Rose-Marsh

Per i curiosi che vogliono recuperare i suoi lavori, ecco i principali titoli in cui Scott Rose-Marsh è apparso:

  • Yr Amgueddfa (serie TV, 2020-2021)
  • Chloe (miniserie, 2022)
  • Il codice del silenzio dei Krays (2021)
  • Wolves of War (2022), accanto a Ed Westwick
  • The Outlaws (serie TV britannica, ruolo minore)
  • The Museum (2021) nei panni di Dyn Mewn Du
  • You, Me & The Ex (2020) come David Hanson
  • The Visitor nel ruolo di Damian

Piccole parti, certo, ma ora il suo nome gira accanto a quello di Sean Connery, Roger Moore, Pierce Brosnan e Daniel Craig. E già solo questo è un salto notevole.

LEGGI ANCHE