17 Aug, 2025 - 13:22

Come finisce e dove è stato girato “Notre-Dame in fiamme”? L’incendio che ha sconvolto Parigi

Come finisce e dove è stato girato “Notre-Dame in fiamme”? L’incendio che ha sconvolto Parigi

Basato sull’incendio che ha colpito l’iconica cattedrale di Parigi, nel finale di Notre-Dame in fiamme vediamo il fuoco che assale la struttura della monumentale chiesa, con le fiamme che avvolgono il tetto e la guglia che crolla giù. 

Prima di scoprire tutti i dettagli sulla fine del film, le location dove è stato girato e le altre curiosità, ecco il trailer per chi volesse recuperarlo:

 

Come finisce Notre-Dame in fiamme? Spiegazione del finale

Per i più curiosi che si stessero chiedendo come finisce Notre-Dame in fiamme, la risposta è semplice: alla fine la leggendaria cattedrale di Parigi, nonostante il grave incendio, non crolla. Il film culmina con l’immagine del tetto avvolto dal fuoco rovente e con il crollo della guglia.

La pellicola, uscita al cinema il 28 marzo 2022, diretta da Jean-Jacques Annaud alla fine mostra agli spettatori che, nonostante le fiamme, Notre-Dame resta in piedi, grazie all’intervento tempestivo dei 400 vigili del fuoco che per oltre 15 ore sono stati impegnati a domare le fiamme.

Il finale, nonostante la tragedia, si fa carico di speranza: non ci sono state persone ferite, nemmeno tra i soccorritori, e tutte le opere d’arte e le reliquie contenute all’interno della chiesa sono state tratte in salvo. 

Dove è stato girato Notre-Dame in fiamme?

Notre-Dame in fiamme non è stato girato all’interno dell’iconica cattedrale parigina, ma in un’altra iconica chiesa della Francia: la cattedrale di Sens (distante circa 100 km dalla capitale), anch’essa dotata di quella struttura gotica inconfondibile, come le sue tre navate imponenti.

Tra le altre location dove sono state girate le scene del film ricordiamo: Bourges, Saint-Denis e Sainte-Clotilde, simboli autentici dello stile gotico in Francia. Negli studi invece, sono state minuziosamente riprodotte la galleria delle chimere e il tetto in fiamme della cattedrale, grazie all’attento aiuto di esperti d’arte e di restauro, tutto per avere un risultato finale più verosimile e realistico possibile. 

Qual è stata la causa dell’incendio a Notre-Dame?

Il regista Jean-Jacques Annaud ha sentito l’esigenza di raccontate in una pellicola l’incendio che ha rischiato di distruggere Notre-Dame: le fiamme hanno veramente avvolto la mitica cattedrale francese nella notte tra il 15 ed il 16 aprile 2019. 

Erano in corso lavori di ristrutturazione dello storico edificio dal valore artistico, culturale e religioso inestimabile. Le cause dell’incendio di Notre-Dame ancora non sono state accertate definitivamente: ancora oggi circolano diverse ipotesi sul possibile motivo che ha dato origine al disastro.

Un mozzicone di sigaretta ancora acceso gettato nel cantiere, un cortocircuito elettrico o un guasto dei fili; ad oggi si ritiene la causa principale sia legata alle impalcature installate nel sottotetto, che avrebbero danneggiato il sistema di movimento delle campane, causando un cortocircuito e poi l’incendio.

LEGGI ANCHE