Pensavate di vedere Dakota Fanning urlare a squarciagola sul grande schermo con il suo nuovo horror? E invece no. "Vicious", il film diretto e scritto da Bryan Bertino (sì, proprio quello che ha terrorizzato il mondo con "The Strangers"), ha cambiato rotta all’ultimo minuto: niente sala, ma debutto direttamente in streaming.
Una scelta che ha lasciato gli appassionati di cinema divisi a metà: da un lato chi si era già immaginato i brividi nel buio della sala, dall’altro chi preferisce stringersi sul divano con plaid e popcorn. Ma andiamo con ordine e scopriamo dove, quando e soprattutto perché.
La regina delle scream queen moderne è tornata. Dakota Fanning, che di recente abbiamo visto in "The Equalizer 3", "Ripley" e "The Watchers", in "Vicious" veste i panni di Polly, una donna che riceve un misterioso "regalo" da un visitatore notturno. Da quel momento la sua realtà si deforma, fino a diventare un labirinto di inganni e visioni in cui niente è ciò che sembra.
Accanto a lei troviamo un cast ricco di volti noti: Kathryn Hunter ("The Tragedy of Macbeth"), Mary McCormack, Rachel Blanchard, Devyn Nekoda, Klea Scott ed Emily Mitchell. Un ensemble variegato che promette di spingere ancora più in profondità la sensazione di disagio e paranoia che Bertino sa costruire come pochi.
E se il nome del regista vi suona familiare, è perché nel 2008 ha già firmato uno degli home invasion più disturbanti di sempre, "The Strangers". In pratica: quando c’è lui dietro la macchina da presa, è meglio tenere la luce accesa.
La notizia è fresca e ufficiale: "Vicious" sarà presentato in anteprima mondiale al Fantastic Fest di Austin, il festival del cinema di genere più amato dagli horror-addicted. Subito dopo, l’uscita è fissata per il 10 ottobre 2025 su Paramount+ e in formato digitale.
Una scelta perfettamente calcolata: il film arriverà giusto in tempo per la stagione di Halloween, quando l’horror diventa la vera coccola (o la vera tortura) delle serate in streaming.
E pensare che inizialmente la pellicola doveva debuttare nelle sale ad agosto 2025, poi era stata spostata a febbraio 2026, salvo sparire del tutto dal calendario Paramount. Un tira e molla che ha fatto infuriare i fan del cinema horror in sala.
La spiegazione? Pare che la decisione sia arrivata dal "vecchio regime" di Paramount, prima della fusione con Skydance, per garantire un titolo di peso alla piattaforma in vista della stagione più redditizia dello streaming.
Insomma, non ci sarà il piacere di guardarlo su maxi-schermo con il suono che ti fa saltare dalla poltrona, ma almeno avremo la possibilità di godercelo a casa senza attese infinite.
La mossa ha sorpreso molti, soprattutto perché negli ultimi anni Hollywood sembrava aver invertito la tendenza: meno titoli direttamente in streaming, più rilancio in sala per creare buzz. Basta pensare a "Five Nights at Freddy’s", uscito contemporaneamente su Peacock e in sala, che ha incassato cifre da capogiro al botteghino. Non a caso, il sequel arriverà solo al cinema.
Ma "Vicious" ha fatto eccezione, diventando uno dei pochi horror di medio-alto budget a saltare del tutto il passaggio in sala. Non è la prima volta che accade: anche "The Strangers - Chapter 2" di Lionsgate e "Sisu: Road to Revenge" di Sony hanno subito cambiamenti di calendario e strategie ibride.
La verità? Lo streaming resta il porto sicuro per film che rischierebbero di faticare al botteghino. E nel caso di "Vicious", Paramount+ punta tutto sull’effetto "Halloween watchlist": sarà il titolo di punta per attirare gli spettatori che cercano brividi a portata di clic.
Come ha dichiarato Tarantino (in un contesto diverso, ma che calza a pennello): "Il botteghino non ha importanza, conta arrivare al pubblico". E a quanto pare Paramount ci ha creduto sul serio.