Primi segnali positivi lanciati dal Milan, che ha debuttato con un 2-0 rifilato al Bari nel match valido per i trentaduesimi di finale della Coppa Italia. La gara contro i pugliesi è stata aperta dal gol di Rafael Leao, che pochi minuti dopo la rete è uscito a causa di un problema fisico. Ma quando torna a disposizione l'attaccante portoghese? Scopriamo nel dettaglio le sue condizioni
Rafael Leao è uscito al diciassettesimo minuto, lasciando il proprio posto a Santiago Gimenez. Un ingresso importante quello del messicano, che ha confezionato l'assist del definitivo 2-0 firmato da Pulisic. Leao ha accusato un problema muscolare, nello specifico un fastidio al polpaccio.
Una situazione che verrà analizzata a breve, dato che Leao è uno dei giocatori chiave per il Milan. Nonostante tutto filtrano sensazioni positive, visto che l'infortunio del portoghese non sembrerebbe così grave. In assenza di esami ufficiali, tuttavia, non è proprio semplice stabilire i tempi di recupero.
L'obiettivo di Rafael Leao chiaramente potrebbe essere quello di tornare a disposizione già per il 23 agosto, data in cui il Milan di Max Allegri debutterà in campionato ospitando la Cremonese a San Siro. Una situazione ipotetica, visto che il Milan non vorrà prendersi rischi con uno dei suoi giocatori più importanti.
Ovviamente qualora le condizioni non fossero proprio ottimali, Leao potrebbe assistere alla gara con i grigiorossi dalla panchina o in tribuna ma anche dare un contributo a gara in corso. In caso di forfait con la Cremonese, Leao potrebbe rivedersi il 29 agosto, data in cui il Milan sarà ospite del Lecce alla seconda giornata di campionato.
Leao alla fine del 2024 ha accusato un problema muscolare, che l'ha costretto a saltare due partite, compresa la semifinale di Supercoppa Italiana vinta contro la Juventus. Leao tornò a disposizione nella finale vinta contro l'Inter, confezionando un assist decisivo per il 2-3 firmato da Tammy Abraham.
Quella appena iniziata è la settima stagione consecutiva al Milan per Leao, che ha collezionato 261 presenze firmato 71 reti e 62 assist. Nel suo palmarès spicca lo Scudetto vinto nel 2022 e appunto la Supercoppa Italiana conquistata lo scorso gennaio.