Si è concluso amaramente il percorso di Jannik Sinner al Master 1000 di Cincinnati, dove l'azzurro è stato costretto al ritiro a causa di un malore. Una doccia fredda per Sinner, che ha lasciato il campo nel corso del primo set sul punteggio di 0-5. Ma quando torna in campo adesso Sinner? Andiamo a scoprire la data del suo rientro in campo.
Jannik Sinner dovrebbe tornare in campo per gli US Open 2025, dove difenderà il titolo di campione in carica. Al momento si stanno giocando i match di qualificazione al Grande Slam americano, con le gare del primo turno previste già la prossima settimana.
I primi incontri si giocheranno nella giornata di lunedì 24 agosto ma è probabile che Sinner, in quanto detentore del titolo, possa debuttare martedì 25 agosto. Da valutare ovviamente le condizioni dell'azzurro, che in caso di problema fisico ovviamente potrebbe saltare il grande appuntamento americano.
Sinner dovrà difendere 2000 punti ai prossimi US Open, dove insegue il secondo titolo di campione. L'azzurro nel 2024 sconfisse l'americano Taylor Fritz, che dovrà difendere 1300 punti. Tra i favoriti per la vittoria finale chiaramente figura anche Carlos Alcaraz, che nel 2022 vinse proprio agli US Open il suo primo titolo e che difende appena 50 punti.
Lo spagnolo potrebbe sorpassare proprio Sinner al termine degli US Open, tornando in testa al ranking ATP dopo tantissime settimane. Un discorso che dipenderà chiaramente dal suo rendimento e da quello dell'azzurro ma un forfait di Sinner avvantaggerebbe Alcaraz in questo senso.
Tra i grandi tennisti da attenzionare c'è pure Alexander Zverev, testa di serie numero 3 che nel 2020 perse una finale agli US Open e che va ancora a caccia del suo primo titolo Slam. Impossibile non menzionare Novak Djokovic, che vanta quattro titolo agli US Open.
Il tennista che riuscirà a vincere gli US Open si porterà a casa 2000 punti e un premio da 5 milioni di dollari. Montepremi di 2.5 milioni per il finalista, che guadagnerà un totale di 1300 punti ai fini del ranking. I semifinalisti invece otterranno 800 punti oltre ad un compenso di 1.6 milioni di dollari.
400 punti a chi arriverà ai quarti, match che permetterà di guadagnare circa 600mila dollari. Il tutto prosegue con i 200 punti assegnati a chi arriva agli ottavi, i 100 a quelli che raggiungeranno il primo turno, 50 per il secondo e infine 10 per il primo turno.