Archiviati i trentaduesimi di finale della Coppa Italia, che per molte squadre di Serie A e Serie B sono coincisi con il debutto ufficiale nella nuova stagione. Un turno cominciato già alla vigilia di Ferragosto e che è andato avanti fino a ieri 18 agosto. Ma qual è la situazione in vista dei sedicesimi di finale? Andiamo a scoprire la situazione nel dettaglio.
I sedicesimi di finale della Coppa Italia si giocheranno a partire dal 24 settembre ma il quadro sarà molto più chiaro dopo la definizione certa di date e orari. Tra le big in campo in questo terzo turno figura il Milan, che dopo la vittoria contro il Bari sfiderà il Lecce a San Siro. In caso di successo, i rossoneri agli ottavi di finale pescheranno la Lazio.
Scontro di Serie A invece tra Como e Sassuolo, che dopo aver eliminato rispettivamente Sudtirol e Catanzaro si giocheranno un posto agli ottavi di finale con la Fiorentina. Grande attesa invece per il derby tra Verona e Venezia, che hanno avuto la meglio su Audace Cerignola e Mantova e ora sono a caccia di un biglietto per la sfida contro l'Inter.
Tra le formazioni di Serie B ammesse ai sedicesimi di finale figura il Palermo, che ha eliminato la Cremonese ai rigori e che adesso sfiderà l'Udinese, reduce dalla vittoria sulla Carrarese. In palio c'è un posto per la super sfida degli ottavi di finale contro la Juventus.
Ai sedicesimi di finale spazio per il Torino, che ha eliminato il Modena e ora cerca un posto agli ottavi ai danni del Pisa, vincitore ai rigori della sfida contro il Cesena. La vincitrice di questo scontro, agli ottavi se la vedrà contro la Roma. In campo però ci sarà pure il Genoa, che ha sconfitto il Vicenza ai sedicesimi.
Il Grifone adesso se la vedrà contro l'Empoli, che ha avuto la meglio sulla Reggiana. Una sfida collegata a quella con l'Atalanta. Possibile derby agli ottavi di finale, dove il Parma spera di arrivare dopo il successo ottenuto contro il Pescara.
I ducali si giocheranno l'accesso contro lo Spezia, provando a sfidare il Bologna campione in carica. Un quadro completato da Cagliari-Frosinone, sfida dal quale uscirà l'avversaria del Napoli campione d'Italia agli ottavi di finale del torneo.