Grande tegola in casa Napoli, costretto a fare a meno di Romelu Lukaku per i prossimi mesi. Il centravanti belga ha rimediato un grave infortunio muscolare, che non gli consentirà di dare una mano agli azzurri per almeno tre mesi. Un campanello d'allarme per la società azzurra, che pescherà dal mercato nuovi rinforzi per l'attacco. Ma chi prende il Napoli al posto di Lukaku? Scopriamo tutti gli scenari.
Sono diversi i nomi accostati al Napoli dopo l'infortunio subito da Lukaku, che ha rimediato una lesione al retto femorale della coscia sinistra. Gli azzurri stanno guardando specialmente in casa Manchester United, dove il nome di Joshua Zirkzee sembrerebbe uno di quelli più accreditati.
Da non escludere una pista che porta a Rasmus Hojljund, centravanti in uscita dai Red Devils ma che piace parecchio anche al Milan, come ammesso dallo stesso ds rossonero Igli Tare. Valutazioni in corso anche su Embolo, attaccante in forza al Monaco. Non è esclusa la pista che porta ad un attaccante che già milita in Serie A, un'opzione non scartata affatto dal Napoli.
Gli azzurri infatti stanno monitorando la situazione legata a Nikola Krstovic, centravanti del Lecce che piace molto anche all'Atalanta di Ivan Juric. Un profilo che per le sole caratteristiche è anche simile a quello di Lukaku, dato che il montenegrino è una punta fisica e strutturata e con un vizio del gol importante.
Tra i nomi accostati al nomi figura pure quello di Dusan Vlahovic, il grande separato in casa della Juventus finito anche sul taccuino del Milan. Una pista molto costosa quella che porta all'ex attaccante della Fiorentina, visto che la Juventus chiede almeno 25 milioni di euro. Vlahovic inoltre ha un ingaggio da 12 milioni a stagione, che andrebbe praticamente ridimensionato in caso di passaggio al Napoli.
Il centravanti bianconero inoltre è chiuso da David e dall'imminente ritorno di Kolo Muani, che rende l'addio molto più vicino. Il Napoli tuttavia starebbe monitorando anche le situazioni legate a Piccoli del Cagliari e Pinamonti del Sassuolo, con un costo più accessibile specialmente in termini di ingaggio.
Nel caso in cui tutto dovesse filare per il verso giusto, Lukaku potrebbe tornare in campo soltanto a metà novembre. Il ruolo di titolare quindi nel 4-3-2-1 azzurro ricadrà su Lorenzo Lucca, pronto a debuttare ufficialmente nella sfida prevista sabato prossimo in casa del Sassuolo.
Il centravanti al Mapei Stadium sarà accompagnato da McTominay e Politano, che dovrebbero agire sulla trequarti. A centrocampo invece spazio per Lobotka, Anguissa e De Bruyne, che detteranno i tempi di gioco azzurri. In porta Meret, davanti a cui ci saranno Buongiorno e Rrahamani come centrali e Di Lorenzo e Olivera come terzini.