Neanche il tempo di cominciare che è già finito ai box. Brutte notizie per la Roma, che dovrà fare a meno del nuovo arrivato Leon Bailey per le prime uscite stagionali. Una tegola per l'attaccante giamaicano, che ha accusato un problema proprio il giorno dopo il suo arrivo nella Capitale. Ma quando torna Bailey e come sta? Andiamo a scoprire gli aggiornamenti sulle condizioni dell'esterno.
A fornire un aggiornamento sulle condizioni di Bailey è stata la stessa Roma, che ha diffuso una nota ufficiale dopo l'infortunio del giamaicano. L'attaccante infatti ha rimediato una sospetta lesione miotendinea del retto femorale destro e nelle prossime ore verrà sottoposto ad ulteriori accertamenti.
Il calciatore in ogni caso ha cominciato già la riabilitazione a Trigoria ma i successivi esami stabiliranno con maggiore precisione il suo rientro in campo. Ciò che sembra sicuro è che Bailey salterà le prime due giornate di campionato, visto che dovrebbe rimanere fermo per circa tre settimane.
Bailey quindi rientrerà dopo la prima sosta per le Nazionali, potendo misurarsi per la prima volta con la Serie A soltanto a metà settembre. Il giamaicano infatti salterà il match d'esordio contro il Bologna, atteso allo Stadio Olimpico sabato 23 agosto nella gara in programma alle 20:45.
Stesso discorso per la gara contro il neopromosso Pisa, che la Roma affronterà sabato 30 agosto sempre alle 20:45. La prima data utile per il rientro di Bailey potrebbe anche essere quella di domenica 14 settembre, visto che la Roma alle 12:30 ospiterà il Torino all'Olimpico nel primo lunch match della nuova stagione.
La Roma è il quarto club italiano nella carriera di Leon Bailey, che per la prima volta si misurerà con la Serie A. Il giamaicano dal 2015 al 2017 ha militato nel Genk, ottenendo 77 presenze condite da 15 gol e 19 assist. Dal gennaio 2017 al fino alla prima metà del 2021 l'attaccante si è messo in mostra con il Bayer Leverkusen, giocando 156 partite arricchite da 39 gol e 25 assist.
144 presenze, 22 gol e 24 assist con l'Aston Villa, club che Bailey ha salutato prima del passaggio alla Roma. Un'operazione da 2 milioni di euro per quanto riguarda il prestito oneroso, con un diritto di riscatto fissato a quota 22 milioni.