22 Aug, 2025 - 16:46

Supercoppa Saudita 2025 Al Nassr vs Al Ahli è la finale: orario, probabili formazioni e dove vederla

Supercoppa Saudita 2025 Al Nassr vs Al Ahli è la finale: orario, probabili formazioni e dove vederla

Ronaldo, Brozovic e Mané ce l’hanno fatta: la loro squadra contenderà il trofeo della Supercoppa di Lega all’Al Ahli di Frankie Kessié, Demiral e Ibanez.

Tante vecchie conoscenze del calcio italiano saranno dunque protagoniste negli ultimi 90 minuti che decideranno quale squadra della Saudi League conquisterà il titolo di Supercampione.

Per non perdere nemmeno un istante di questa attesissima sfida, ecco tutte le informazioni utili su diretta tv, streaming e probabili formazioni.

Supercoppa Saudita, probabili formazioni

Al Ahli (4-2-3-1): Mandy; Dams, Yasir Al Sharhani, Demiral, Ibanez; Millot, Kessié; Galeno, Albrikan, Mahrez; Toney.

Al Nassr (4-4-1-1): Bento; Boushal, Simakan, Martinez, Ahmed; Koman, Al Khaibari, Brozovic, Angelo Gabriel; João Félix; Ronaldo.

Supercoppa Saudita, dove vederla in diretta in Tv e streaming

La finale della Supercoppa Saudita sarà visibile anche in Italia grazie a Como Tv, l’emittente di proprietà del Como Calcio, accessibile via web al link tv.comofootball.com

Dopo la registrazione gratuita sulla piattaforma, basterà selezionare l’evento Al Nassr vs Al Ahli per assistere on line alla partita in programma alle ore 14:00 italiane.

Como Tv è disponibile anche come app per dispositivi mobili Android e iOS: una volta registrati, sarà sufficiente accedere alla sezione dedicata alla finale per godersi lo spettacolo delle due squadre finaliste.

Le semifinali che hanno portato Al Nassr e Al Ahli in finale

Per arrivare a questo atto conclusivo, le due squadre hanno dovuto superare avversari di grande livello.

Al Nassr ha eliminato in semifinale l’Al Ittihad di Benzema e Kanté in una partita spettacolare: la squadra di Ronaldo e Brozovic ha avuto la meglio grazie a una prova di forza offensiva, suggellata dai gol decisivi di Mané e Joao Felix.

Al Ahli, invece, ha superato Al-Qadisiyya di Retegui: una sfida poco combattuta, risolta da una grande prestazione di Kessié a centrocampo e dalla concretezza sotto porta di Toney e Mahrez che hanno suggellato un dominio senza storie fatto di 5 gol realizzati e uno subito.

Due semifinali intense e ricche di talento che hanno reso ancora più prestigiosa la finale tra Al Nassr e Al Ahli.

 

LEGGI ANCHE