26 Aug, 2025 - 17:01

"Il segreto di Isabelle", come finisce e dove è stata girata la serie?

"Il segreto di Isabelle", come finisce e dove è stata girata la serie?

Una miniserie francese che ci tiene incollati allo schermo, Il segreto di Isabelle. Approndisce il confine che c'è tra vittima e carnefice e aumenta la tensione tra indagini e indizi con toni da thriller psicologico.

Diretta da Philippe Dajoux e scritta da Franck Ollivier, la serie è composta da quattro episodi da circa 52 minuti ciascuno.
Ci porta nelle vicende di Isabelle Dubreuil (interpretata da Odile Vuillemin), la donna misteriosa sospettata dell'omicidio di due mariti. A darle del filo da torcere, l'investigatrice Mathilde Delboscq (Joyce Bibring), che non sembra arrendersi davanti a niente e si prepara a un confronto diretto con la sospettata.

Prodotto in Francia e andato in onda per la prima volta su France 2 nel 2024, lo show sarà trasmesso in prima visione assoluta su Rai1 il 26 e il 27 agosto alle 21.30 su Rai 1. È possibile seguirlo in diretta, rivederlo o recuperarlo in streaming su RaiPlay.

"Il segreto di Isabelle" dove è stata girata la serie"

La miniserie resta fedele all'atmosfera e al caso reale a cui è ispirata. Le riprese, infatti, si sono tenute in Francia, in particolare nella regione dell’Isère, lo stesso posto in cui sono accaduti i fatti di cronaca su cui si basa lo show (il caso della vedova nera di Isère), ricco di villaggi alpini e strade di campagna, ambientazioni cupe e solitarie che ben ci trasmettono l'atmosfera misteriosa e inquietante tipica del thriller psicologico.

Il segreto di Isabelle", come finisce?

Nel finale de Il segreto di Isabelle, con la tensione arriviamo a livelli altissimi. La capitana Mathilde si sente sempre più vicina alla soluzione e le indagini mettono gradualmente Isabelle con le spalle al muro. Così l'investigatrice è determinata a incastrarla e arrivano altre svolte sul caso: spuntano prove che legano entrambe le morti di cui si è parlato fino a questo momento e sembrerebbero essere frutto di un piano calcolato nei minimi dettagli.
Isabelle, nonostante tutto, riesce a mostrarsi come sempre gelida, inflessibile e non smette di proclamarsi innocente. Anzi, spesso nei modi e nelle sue dichiarazioni, potrebbe sembrare addirittura una vittima.
Si accende il confronto tra le due donne, che diventa un faccia a faccia molto teso, dall'atmosfera quasi claustrofobica. Alla fine, Isabelle arriva addirittura a minacciare l'investigatrice e qui arriviamo al culmine.
La serie, però, compie una scelta insolita ed enigmatica: non risolve il caso, anzi, lascia tutto in sospeso. Non ci sono certezze rivelate, si chiude la vicenda con un finale aperto. E ci chiediamo: Isabelle è davvero colpevole, o vogliamo crederlo noi?

Diversa sarebbe la storia se avesse rappresentato per filo e per segno il vero caso da cui trae ispirazione, dove la sospettata è stata poi effettivamente condannata in carcere. Qui, in realtà, l'intento non è rappresentare fedelmente la vicenda reale, ma mischiarla ad altri casi di cronaca per poi mettere in scena una storia verosimile.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...