La Champions League 2025/26 entra nel vivo: le squadre qualificate hanno già staccato il pass per la fase a gironi e oggi pomeriggio si terrà il sorteggio ufficiale che definirà le sfide della prima fase a campionato della nuova edizione.
Un appuntamento attesissimo dai tifosi e dagli addetti ai lavori, che permetterà di scoprire i primi 8 incroci di sola andata della stagione europea per ogni squadra.
Il sorteggio non determinerà soltanto le sfide in cui si cimenteranno le partecipanti, ma stabilirà anche i destini delle formazioni più quotate e delle outsider, grazie alla suddivisione nelle fasce. Ogni squadra, infatti, è collocata in una determinata fascia in base al ranking UEFA e ai risultati ottenuti, un criterio che influenzerà in maniera decisiva gli abbinamenti.
Vediamo quindi immediatemante dopo aver conosciuto le 36 squadre partecipanti da quali fasce esse partiranno, così da capire meglio quali potranno essere i possibili scenari e i gruppi più equilibrati o più complicati che potrebbero nascere dal sorteggio del pomeriggio di giovedì 28 agosto 2025.
Vincitrice UEFA Champions League 2024/25 (1): Paris Saint-Germain*
Vincitrice UEFA Europa League 2024/25 (1): Tottenham
Inghilterra (4): Liverpool, Arsenal, Manchester City, Chelsea
Italia (4): Napoli, Inter, Atalanta, Juventus
Spagna (4): Barcelona, Real Madrid, Atlético de Madrid, Athletic Club
Germania (4): Bayern München, Bayer Leverkusen, Eintracht Frankfurt, Dortmund
Francia (3): Paris Saint-Germain*, Marseille, Monaco*
Paesi Bassi (2): Ajax, PSV
Portogallo (1): Sporting CP
Belgio (1): Union Saint-Gilloise
Turchia (1): Galatasaray
Cechia (1): Slavia Praha
Posto vacante lasciato dalla vincitrice della Champions League (1): Olympiacos*
Slot in più a Premier e Liga: Newcastle United, Villarreal
Turni di qualificazione – percorso Campioni (5): Bodø/Glimt, Copenhagen Kairat Almaty, Pafos, Qarabağ
Turni di qualificazione – percorso Piazzate (2): Benfica, Club Brugge
Di seguito come sono riportate nella figura sottostante le quattro fasce d'appartenza per ciascun squadra partecipante alla prossima Champions League edizione 2025/26.
Prima fascia: Psg, Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, Liverpool, INTER, Chelsea, Borussia Dortmund, Barcellona;
Seconda fascia: Arsenal, Bayer Leverksen, Atlético Madrid, Benfica, ATALANTA, Villarreal, JUVENTUS, Eintracht Francoforte, Bruges;
Terza fascia: Tottenham Hotspur, Psv Eindhoven, Ajax, NAPOLI, Sporting, Olympiacos, Slavia Praga, Bodo/Glimt, Olympique Marsiglia;
Quarta fascia: Fc Copenaghen, Monaco, Galatasaray, Union Saint-Gilloise, Qarabag, Athletic, Newcastle United, Pafos, Kairat Almaty;
Le 36 contendenti dovranno affrontate un mini campioanto di 8 partite di sola andata e ciascuna di esse affronterà due avversarie per ogni fascia. Da ricordare che nessuna squadra della stessa nazione può incontrarsi nella prima fase a campionato. I cosiddetti derby internazionali potranno esserci dagli ottavi in poi.