31 Aug, 2025 - 15:00

Europa League 2025/2026, il calendario completo della Roma

Europa League 2025/2026, il calendario completo della Roma

Grandi ambizioni per la Roma nell'Europa League ormai alle porte. I giallorossi sono tra i favoriti per la vittoria del torneo, che scatterà ufficialmente nella seconda metà di settembre. La Uefa ha reso noto il calendario che attenderà i capitolini, che venerdì 29 agosto hanno conosciuto le otto avversarie da affrontare nella prima fase. Ma andiamo a scoprire, nel dettaglio, il percorso completo della formazione di Gian Piero Gasperini.

ll calendario della Roma in Europa League

La Roma debutterà ufficialmente nella prima fase del torneo mercoledì 24 settembre. I giallorossi infatti dalle ore 21:00 saranno ospiti del Nizza all'Allianz Riviera. Il debutto casalingo dei giallorossi invece avverrà giovedì 2 ottobre, data in cui la Roma alle 18:45 ospiterà il Lille allo Stadio Olimpico.

Doppio impegno casalingo per la Roma in Europa, che il 23 ottobre sarà sempre di cena di fronte al proprio pubblico. I giallorossi infatti dalle ore 21:00 ospiteranno il Viktoria Plzen. Il 6 novembre invece la Roma farà tappa in Scozia, dove affronterà i Rangers Glasgow nella gara in programma ad Ibrox alle ore 21:00.

Il 2025 dei giallorossi si chiuderà a Celtic Park

Il 27 novembre quindi la Roma tornerà all'Olimpico, affrontando il Midtjylland alle 18:45. Il 2025 in Europa League infine si concluderà in Scozia, dove l'11 dicembre la Roma sarà ospite del Celtic a Celtic Park in una gara attesissima prevista alle 21:00. Il 22 gennaio quindi i giallorossi giocheranno l'ultima partita della prima fase, ospitando lo Stoccarda allo Stadio Olimpico. Una settimana dopo, la Roma chiuderà il percorso facendo visita al Panathinaikos allo Stadio Apostolos Nikolaidis. 

Le date della fase ad eliminazione diretta dell'Europa League

Le squadre classificate dalla prima all'ottava posizione accederanno agli ottavi di finale, previsti il 12 e 19 marzo. Le formazioni che concluderanno il proprio percorso dal nono al ventiquattresimo posto invece accederanno agli spareggi, in programma il 19 e 26 febbraio.

I quarti di finale invece si giocheranno il 9 e il 16 aprile mentre nel semifinali sono state programmate per il 30 e il 7 maggio. La finale dell'Europa League infine si terrà alla Vodafone Arena di Istanbul, casa del Besiktas che non prenderà parte a nessuna coppa europea nella prossima stagione.

 
LEGGI ANCHE