31 Aug, 2025 - 17:00

Europa League 2025/2026, il calendario completo del Bologna

Europa League 2025/2026, il calendario completo del Bologna

Ci sarà anche il Bologna nella prima fase dell'Europa League ormai alle porte. Un torneo a cui i rossoblu sono riusciti a qualificarsi grazie alla conquista della Coppa Italia e dove debutteranno nella seconda metà di settembre. La Uefa ha reso noto il calendario che attenderà i felsinei, che venerdì 29 agosto hanno conosciuto le otto avversarie da affrontare nella prima fase. Ma andiamo a scoprire, nel dettaglio, il percorso completo della formazione di Vincenzo Italiano.

ll calendario del Bologna in Europa League

L'avventura del Bologna comincerà giovedì 25 settembre alle ore 21:00. I felsinei infatti saranno ospiti dell'Aston Villa al Villa Park, debuttando una settimana dopo di fronte al proprio pubblico. Il Bologna infatti giovedì 2 ottobre sarà di scena al Dall'Ara, dove se la vedrà contro il Friburgo alle 18:45.

Il 23 ottobre invece i felsinei faranno tappa in Romania, dove alle 18:45 saranno ospiti della Steaua Bucarest. Il percorso del Bologna quindi proseguirà al Dall'Ara, dove il 6 novembre arriveranno i norvegesi del Brann nel match fissato alle ore 21:00.

Il 2025 del Bologna si chiuderà al Balaidos di Vigo

Il Bologna giocherà in casa anche il successivo match. I rossoblu infatti il 27 novembre ospiteranno il Salisburgo in un altro match fissato alle ore 21:00. Il percorso dei felsinei per quanto riguarda il 2025 si concluderà in Spagna. Il Bologna infatti l'11 dicembre sarà di scena al Balaidos di Vigo, ospite del Celta.

Il 2026 invece si aprirà sempre al Dall'Ara, dove il 22 gennaio arriverà il Celtic nel match fissato alle 18:45. Il percorso nella prima fase infine si concluderà il 29 gennaio, data in cui il Bologna se la vedrà contro il Maccabi Tel Aviv.

Le date della fase ad eliminazione diretta dell'Europa League

Le squadre classificate dalla prima all'ottava posizione accederanno agli ottavi di finale, previsti il 12 e 19 marzo. Le formazioni che concluderanno il proprio percorso dal nono al ventiquattresimo posto invece accederanno agli spareggi, in programma il 19 e 26 febbraio.

I quarti di finale invece si giocheranno il 9 e il 16 aprile mentre nel semifinali sono state programmate per il 30 e il 7 maggio. La finale dell'Europa League infine si terrà alla Vodafone Arena di Istanbul, casa del Besiktas che non prenderà parte a nessuna coppa europea nella prossima stagione.

LEGGI ANCHE