Una famosissima commedia italiana del 2004, diretta da Massimo Venier, con il trio Aldo, Giovanni e Giacomo affiancati da una brillante Paola Cortellesi nei panni di colei che dà il nome al film: "Tu la conosci Claudia?".
Una storia che gioca tutta sugli equivoci, i tradimenti, i non detti e i presunti amori incrociati.
Ci sono: Giovanni che attraversa una crisi matrimoniale, convinto che sua moglie stia con un altro; Aldo che si infila in un disastro sentimentale; mentre Giacomo combatte contro i suoi complessi sentimentali.
Sono tre storie che sembrano parallele, ma che finiranno per incontrarsi e dare vita a una serie di situazioni così divertenti da sembrare surreali. Alla fine, tuttavia, dai disastri possiamo cogliere qualcosa di positivo tra leggerezza e momenti di dolcezza. Vediamo più da vicino che cosa esattamente.
Ecco il trailer del film:
Il film è stato girato tra zone urbane e di campagna, in particolare in Lombardia e in Toscana in queste location specifiche:
Tutti i nodi vengono al pettine nel finale di "Tu la conosci Claudia", o quasi. Aldo, grazie a una foto che gli mostra Giacomo, capisce che ha rincorso per tutto il tempo la Claudia sbagliata.
Giacomo, intanto, realizza che non è davvero innamorato di Claudia, ma di provare ancora sentimenti per Silvia, ma dopo dieci giorni insieme si spegne il loro ritorno di fiamma e si lasciano ancora una volta.
Giovanni, dal suo canto, si riconcilia con sua moglie e riprendono la vita di coppia iniziando a uscire ogni sera, persino durante le partite di calcio. Aldo torna per un periodo con "l'altra Claudia", ma la pace non dura a lungo. Non si sopportano più, lei torna da suo marito e le cose sono nuovamente al punto di partenza.
Immagine presa dal trailer del canale YT Aldo Giovanni e Giacomo ufficiale
Aldo e Giacomo ora sono amici e si prendono un mese di vacanza nella casa al mare di Giacomo, la stessa che sperava di condividere con Claudia.
Si arriva, allora, all'ultima scena, quella dove lei controlla un test di gravidanza e Giovanni è in compagnia di un bambino. Il piccolo non è loro figlio come potrebbe sembrare, ma del vicino.
Nella vita e nell'amore le incomprensioni sono all'ordine del giorno. Dolori e confusione spesso ci annientano, ma può sempre venirci in aiuto la possibilità di trovare amicizia e serenità, grazie al supporto di chi ci è più caro.
Dopo tante vicissitudini, i protagonisti abbracciano le loro fragilità e imparano a volere bene anche ai propri difetti. L'amore non può essere solo semplice, richiede molto pazienza, bisogna saper perdonare, a volte, per sperare in legami duraturi nel tempo.