Con l'arrivo di settembre è già tempo di sosta per le Nazionali. I principali campionati infatti durante questa settimana si fermeranno, dando spazio agli impegni delle selezioni a caccia di un biglietto per il prossimo Mondiale. Tra le leghe ferme ovviamente ci sarà anche la Serie A, che tornerà soltanto nelle settimane a venire. Ma quando ricomincia il torneo più seguito in Italia? Andiamo a scoprire tutte le informazioni al riguardo.
La Serie A tornerà ufficialmente nella giornata di sabato 13 settembre, con il primo anticipo della terza giornata. L'appuntamento sarà all'Unipol Domus, dove il Cagliari ospiterà il Parma in una sfida che sa già di scontro diretto.
Alle 18:00 però i riflettori saranno puntati tutti sull'Allianz Stadium di Torino, dove dalle 18:00 si giocherà il primo derby d'Italia della stagione tra Juventus e Inter. Il programma del sabato quindi si concluderà a Firenze, dove alle 20:45 andrà in scena un'altra grande sfida. La Fiorentina infatti ospiterà il Napoli all'Artemio Franchi, in un incontro che promette spettacolo.
Il programma della domenica invece si aprirà allo Stadio Olimpico, dove alle 12:30 si giocherà il primo lunch match della stagione. La Roma infatti se la vedrà contro il Torino mentre alle 15:00 si giocheranno altri due match. L'Atalanta infatti ospiterà il Lecce al Gewiss Stadium mentre il Pisa se la vedrà contro l'Udinese all'Arena Garibaldi.
Alle 18:00 invece spazio al posticipo tra Sassuolo e Lazio, che si sfideranno al Mapei Stadium. Il programma domenicale infine si concluderà a San Siro, dove alle 20:45 il Milan ospiterà il Bologna in uno scontro diretto per l'Europa.
Il programma della terza giornata però si completerà soltanto nella giornata di lunedì 15 settembre. Alle 18:30 infatti il Verona ospiterà la Cremonese al Bentegodi mentre il Como alle 20:45 giocherà contro il Genoa al Sinigaglia.
Al momento sono quattro le formazioni ancora a punteggio pieno. In testa alla classifica infatti troviamo Napoli e Juventus, che hanno raggiunto quota 6 insieme a Roma e Cremonese. 4 punti per l'Udinese, seguito dalle varie Inter, Milan, Lazio, Bologna e Como. 2 punti per Atalanta e Fiorentina mentre Pisa, Cagliari, Verona, Genoa, Parma, Torino e Lecce sono a quota 1. Ancora a zero infine il Sassuolo.