Con la sosta per i campionati tornano le Nazionali. Tra le formazioni in campo questa settimana figura anche la Francia, che affronterà l'Ucraina in un match di qualificazione al Mondiale. Ma dove sarà possibile vedere in tv e streaming questa sfida? Scopriamo tutte le informazioni al riguardo.
La sfida tra Ucraina e Francia, in programma venerdì 5 settembre alle ore 20:45 alla Tarczynski Arena di Wroclaw, sarà visibile in diretta sui canali di Sky Sport. Il match tuttavia potrà essere seguito anche in streaming attraverso le piattaforme Sky Go e Now Tv.
L'Ucraina dovrebbe schierarsi con un 4-2-3-1. In porta Lunin, centrali Zabarnyi e Matviienko con Konoplya e Mykolenko terzini. A centrocampo Kaliuzhnyi e Zinchenko con Shaparenko trequartista e Sudakov e Tsygankov esterni. Unica punta Dovbyk.
La Francia dovrebbe rispondere sempre con un 4-2-3-1. In porta Maignan, centrali Saliba e Konate con Koundé a destra e Theo Hernandez a sinistra. A centrocampo Koné e Tchouaméni con Cherki sulla trequarti e Doué e Dembele esterni. In avanti Mbappé.
Sono 12 i precedenti tra Ucraina e Francia. Il bilancio è nettamente a favore dei transalpini, che hanno conquistato 6 vittorie e 5 pareggi cedendo soltanto in un'occasione. L'unico ko dei francesi infatti risale al novembre 2013, quando l'Ucraina si impose per 2-0 nel play-off d'andata per l'accesso ai Mondiali 2014.
Un esito ribaltato al ritorno dalla Francia, che vinse 3-0 passando il turno e arrivando alla Coppa del Mondo disputata in Brasile. La maggior parte degli incontri riguarda proprio qualificazioni al Mondiale o agli Europei, anche se non mancano le amichevoli o altri confronti. Francia e Ucraina si sono scontrate anche nella fase a gironi di Euro 2012, dove i francesi ottennero un successo passando per 0-2.
Ucraina e Francia debutteranno nelle qualificazioni al Mondiale 2026. I francesi sono i favoriti per la conquista del primato nel Girone D, completato anche dalla presenza di Azerbaigian e Islanda. Il primo posto garantisce l'accesso diretto alla Coppa del Mondo mentre il secondo è utile solo in ottica play-off.
La Francia cerca l'ottava qualificazione di fila al Mondiale, a cui prende parte ininterrottamente dal 1998. Una sola presenza alla Coppa del Mondo invece per l'Ucraina, che nel 2006 raggiunse i quarti di finale uscendo proprio contro l'Italia.