Con la pausa dei campionati tornano gli impegni delle Nazionali. Tra le selezioni coinvolte ci sarà anche la Germania, pronta a farsi strada in vista della Coppa del Mondo 2026. I tedeschi infatti saranno impegnati contro la Slovacchia ma dove sarà possibile vedere in tv e streaming questo confronto?
La sfida tra Slovacchia e Germania, in programma giovedì 4 settembre alle ore 20:45 al Tehelné Pole di Bratislava, sarà visibile in diretta su Sky Sport. Il match infatti verrà trasmesso sul canale Sky Sport Max ma potrà essere seguito anche in streaming attraverso le piattaforme Sky Go e Now Tv.
La Slovacchia di Francesco Calzona dovrebbe schierarsi con un 4-3-3. In porta Dubravka, centrali Skriniar e Gyomber con Mesik a destra e Hancko a sinistra. In cabina di regia Lobotka, supportato da Duda e Bero. Il peso dell'attacco dovrebbe ricadere su Bozenik, con Schranz a destra e Tupta a sinistra.
La Germania dovrebbe rispondere con un 4-2-3-1. In porta Baumann, centrali Tah e Rudiger con Raum a destra e Mittelstadt a sinistra. A centrocampo Kimmich e Goretzka mentre sulla trequarti spazio per Wirtz. Sugli esterni Wolemade e Adeyemi, a supporto dell'unica punta Fullkrug.
Sono undici i precedenti tra Slovacchia e Germania. I tedeschi hanno conquistato otto vittorie, cedendo soltanto in tre occasioni. L'ultimo precedente risale agli ottavi di finale di Euro 2016, dove la Germania si impose per 3-0. Appena un mese prima, i tedeschi furono sconfitto per 1-3 in un match amichevole. Gli unici precedenti nelle qualificazioni risalgono al 2006 e al 2007, quando la Germania ottenne due successi ai fini della qualificazione ad Euro 2008.
Slovacchia e Germania debutteranno proprio il 4 settembre nelle qualificazioni al Mondiale 2026. Le due nazionali sono inserite nel Gruppo A, completato da Irlanda del Nord e Lussemburgo. La prima classificata accederà direttamente alla Coppa del Mondo mentre la seconda andrà ai play-off del torneo.
La Germania partecipa ininterrottamente al Mondiale dall'edizione 1954, la prima vinta dalla Nazionale tedesca che poi si impose anche nel 1974, nel 1990 e nel 2014. L'unica presenza della Slovacchia invece risale al 2010, quando raggiunse gli ottavi di finale dopo aver passato il girone anche ai danni dell'Italia.