C'è anche il Belgio nella corsa al Mondiale 2026. La nazionale belga nei prossimi giorni sfiderà il Liechtenstein, cercando nuovi punti utili in ottica Coppa del Mondo. Ma dove sarà possibile vedere in tv e streaming questa sfida? Scopriamo le informazioni al riguardo.
La sfida tra Liechtenstein e Belgio si giocherà giovedì 4 settembre al Rheinpark Stadion di Vaduz, dove il calcio d'inizio è stato fissato alle ore 20:45. Il match potrà essere seguito gratuitamente in streaming sulla piattaforma UEFA Tv.
Il Liechtenstein dovrebbe schierarsi con un 3-5-2. In porta Buchel, centrali Malin con Hofer a destra e Traber a sinistra. In mezzo al campo Hasler, supportato da Sele e Luchinger come mezzali e da Kindle e Goppel come esterni. In attacco spazio alla coppia formata da Saglam e Luque-Nataro.
Il Belgio invece dovrebbe rispondere con un 4-2-3-1. In porta Courtois, centrali De Winter e Debast con De Cuyper a destra e Meunier a sinistra. In mezzo al campo Tielemans e Vanaken con De Bruyne sulla trequarti e Doku e Saelemaekers sugli esterni. Unica punta Openda.
Non ci sono precedenti tra Liechtenstein e Belgio, che si affronteranno per la prima volta in una competizione UEFA. Il Liechtenstein è reduce da sei ko consecutivi in gare ufficiali, visto che non raccoglie punti dall'ottobre 2024, quando non andò oltre lo 0-0 nel match contro Gibilterra.
Il Belgio invece è in serie positiva da tre partite: due successi contro Ucraina e Galles e un pareggio contro la Macedonia del Nord. La Nazionale belga non perde un match dal 20 marzo scorso, quando fu sconfitta per 3-1 dall'Ucraina nel play-out di Nations League. Un esito ribaltato nella sfida di ritorno, finita 3-0 per il Belgio che è riuscito ad evitare la retrocessione in League B.
Sono 4 i punti raccolti dal Belgio nei primi due match di qualificazione alla Coppa del Mondo 2026. I belga hanno pareggiato in casa della Macedonia, vincendo 4-3 contro il Galles nel secondo match. Al momento il Belgio è terzo nel Gruppo J, dietro Galles e Macedonia del Nord che hanno disputato comunque due match in più. Zero punti in tre partite invece per il Liechtenstein, battuto da Macedonia del Nord, Kazakistan e Galles.