Affari tuoi è sicuramente uno dei programmi più apprezzati di Rai 1 e da quando c'è Stefano De Martino al timone c'è stato un vero e proprio boom di ascolti. Ma il programma è in diretta o registrato?
Affari tuoi è registrato, infatti sul web spesso si trovano prima della messa in onda le anticipazioni in merito a quale sarà il pacchista di turno a giocare. Il programma viene registrato dal Teatro delle Vittore che si trova a Roma ed è uno degli studi storici utilizzati dalla tv di Stato.
Il Teatro delle Vittorie di Roma, un tempo teatro di varietà e oggi studio televisivo, ha una storia affascinante e un ruolo centrale nel mondo dello spettacolo italiano. Si trova nel quartiere Della Vittoria, è stato inaugurato nel 1944 dalla compagnia teatrale di Totò e Anna Magnani.
Lo stesso Totò, ospite di una puntata di Studio Uno nel 1965, confermò di aver aperto quel teatro durante la guerra. A fine anni Cinquanta, il teatro è stato acquisito dalla Rai e nel 1961 è stato trasformato in studio televisivo. La sua posizione strategica, vicina alle sedi di viale Mazzini e via Teulada, ne ha favorito l'acquisto.
La sua "seconda inaugurazione", questa volta televisiva, è avvenuta il 10 ottobre 1961 con il debutto della quarta edizione di Canzonissima. Da quel momento, il Teatro delle Vittorie ha ospitato alcune delle trasmissioni più importanti della Rai, dai grandi varietà del sabato sera come Studio Uno e Milleluci, fino a show di punta come Fantastico e Scommettiamo che...?.
Oggi, lo studio è la casa di programmi di grande successo, tra cui l'attuale Affari tuoi, per l'appunto. La sua storia continua a intrecciarsi con quella della televisione italiana, come testimonia il recente omaggio a Pippo Baudo, per il quale è stata allestita la camera ardente, con la proposta di intitolare il teatro a suo nome.
Affari tuoi, celebre game show italiano, ha fatto la storia della televisione sin dal suo debutto su Rai 1 nel 2003. Basato sul format olandese Deal or No Deal, il programma ha superato le 2800 puntate, diventando uno dei giochi a premi più longevi e di maggior successo in Italia, pur non senza controversie.
Nel corso degli anni, la trasmissione è stata al centro di dibattiti e azioni legali, alimentate da accuse di presunte irregolarità sollevate da competitor come Striscia la notizia su Canale 5.
L'idea di Affari Tuoi, nato per occupare la fascia dell'access prime time, si è rivelata vincente fin da subito grazie all'intuizione di Paolo Bonolis, il primo conduttore. La versione italiana ha subito introdotto elementi unici, come i pacchi abbinati alle regioni e la misteriosa figura del "Dottore", che interagiva con i concorrenti. Il successo è stato così grande da spingere la Rai ad abbinare il gioco alla Lotteria Italia e a ispirare le edizioni estere.
Dopo l'addio di Bonolis nel 2005, la conduzione è passata a volti noti come Pupo, Antonella Clerici, Flavio Insinna e Max Giusti, ognuno apportando il proprio stile. Dopo una pausa durata sei anni, Affari Tuoi è tornato in onda nel 2023 con la conduzione di Amadeus, che ha saputo rilanciare il format con uno studio rinnovato e l'introduzione di nuove regole, come il gioco della "Regione Fortunata". Questa nuova edizione ha riscosso un successo straordinario.
Con l'addio di Amadeus dalla Rai, il programma ha continuato il suo percorso con Stefano De Martino, che ha preso il suo posto nel 2024. Con un futuro già assicurato fino alla stagione 2026/2027, Affari Tuoi si conferma una delle trasmissioni più amate e seguite dal pubblico italiano.