Le qualificazioni ai Mondiali 2026 entrano nel vivo e Ungheria-Portogallo chiuderà questa tranche di impegni per le nazionali. Entrambe le squadre puntano a far bene per avvicinarsi alla prossima Coppa del Mondo e ipotecare la qualificazione. Il girone F è appena iniziato e gli equilibri sono ancora incerti, ma la formazione di Roberto Martinez resta la favorita numero uno.
Solo la prima classificata di ciascun girone accederà direttamente alla fase finale dei Mondiali e, anche per questo, la sfida del 9 settembre sembra essere cruciale. Il Portogallo parte avanti ma l’Ungheria proverà a giocarsela sfruttando la spinta del pubblico di casa. Scopriamo allora dove vedere Ungheria-Portogallo e le probabili formazioni del match.
Il fischio d’inizio di Ungheria-Portogallo è in programma martedì 9 settembre alle 20.45. La partita si giocherà alla Puskas Arena di Budapest, che si avvia verso il tutto esaurito per un appuntamento attesissimo.
I tifosi potranno guardare la sfida in diretta su Sky Sport, con la possibilità di seguirla anche nella classica "Diretta Gol" in contemporanea con le altre partite della serata. Chi preferisce lo streaming, invece, avrà a disposizione le app Sky Go e NOW su PC, smartphone e tablet.
Il Portogallo si affiderà a un 4-3-3 con Cristiano Ronaldo, Goncalo Ramos e Pedro Neto in attacco. A centrocampo spazio a Vitinha, punto di riferimento assoluto della metà campo dei lusitani. L’Ungheria arriva con qualche dubbio di formazione in più, ma in avanti dovrebbe esserci Sallai supportato da Szoboszlai.
UNGHERIA (3-4-1-2): Dibusz; Lang, Orban, Szalai; Fiola, Styles, Nagy, Kerkez; Szoboszlai; Varga, Sallai.
PORTOGALLO (4-3-3): Diogo Costa; Dalot, Antonio Silva, Ruben Dias, Nuno Mendes; Joao Neves, Vitinha, Bruno Fernandes; Cristiano Ronaldo, Goncalo Ramos, Pedro Neto.
Il bilancio dei precedenti pende nettamente in favore del Portogallo. L’Ungheria, infatti, non ha mai battuto i lusitani e andrà a caccia di un risultato storico per cambiare le sorti del girone. L’ultimo confronto diretto risale a Euro 2020, quando il Portogallo si impose per 3-0 grazie a una doppietta di Cristiano Ronaldo e alla rete di Guerreiro. CR7 resta l’uomo più atteso e proverà a scrivere l'ennesimo record della sua straordinaria carriera.