08 Sep, 2025 - 11:00

Cosa deve fare Jannik Sinner per tornare al primo posto nel ranking ATP

Cosa deve fare Jannik Sinner per tornare al primo posto nel ranking ATP

Delusione per Jannik Sinner, che ha perso il titolo di campione agli US Open ma anche il primato nel ranking ATP. L'azzurro infatti ieri è stato sconfitto da Carlos Alcaraz, che ha avuto la meglio in quattro set tornando sul trono del Grande Slam statunitense. Ma cosa dovrà fare Sinner per riprendersi il primato del ranking ATP? Andiamo a scoprire la situazione.

Sinner torna al primo posto nel ranking ATP? Gli scenari

Sinner guidava il ranking ATP dal giugno 2024, quando riuscì a superare Novak Djokovic e diventare per la prima volta in carriera numero uno al mondo. L'azzurro è rimasto in testa per 65 settimane consecutive, superando anche il record di Alcaraz che si era fermato a quota 39 settimane. 

Adesso per lo scenario è piuttosto mutato, dato che Sinner sconta un ritardo di 760 punti rispetto ad Alcaraz. Lo spagnolo ha raggiunto quota 11.540, a fronte dei 10.780 di Sinner. In generale Sinner dovrà difendere quasi 3000 punti da qui al termine del 2025, a fronte di un bottino di Alcaraz pari circa a 1000.

Sinner nel 2024 fu sconfitto al China Open da Alcaraz

Il sorpasso entro la fine della stagione in corso quindi sembra molto complesso per Sinner, che ripartirà dal China Open nella seconda metà di settembre. Qui l'azzurro difenderà oltre 300 punti, visto che lo scorso anno si fermò in finale proprio contro Alcaraz. 

Lo spagnolo tuttavia non giocherà il torneo di Pechino ma andrà direttamente all'ATP 500 di Tokyo, a cui non ha preso parte nella passata stagione. Alcaraz quindi potrebbe guadagnare i punti persi al China Open proprio in Giappone, dove punta al titolo di campione.

L'azzurro punta al successo al Masters 1000 di Shanghai

Tra i grandi appuntamenti figura pure il Masters 1000 di Shanghai, dove Sinner difendere il titolo di campione e ben 1000 punti. Una situazione comoda per lo stesso Alcaraz, che lo scorso anno venne bloccato ai quarti e difende 200 punti soltanto. Stessa soglia alle ATP Finals, dove Sinner invece dovrà cercare il bis dopo la vittoria dello scorso anno ma anche difendere 1500 punti.

All'appuntamento di Torino con ogni probabilità ci sarà anche Lorenzo Musetti, che completa il rooster degli italiani. Realisticamente, il sorpasso di Sinner su Alcaraz è rimandato alla stagione 2026. L'azzurro vorrà rifarsi senza dubbio agli US Open così come al Roland Garros ma cercherà di difendere anche i titoli vinti agli Australian Open e a Wimbledon.

LEGGI ANCHE