11 Sep, 2025 - 18:00

Dove si giocherà la finale della Champions League 2027? Scelta la sede

Dove si giocherà la finale della Champions League 2027? Scelta la sede

La prima fase della Champions League 2025/2026 è ormai alle porte ma la Uefa guarda già al futuro. Il Comitato Esecutivo riunito quest'oggi a Tirana (Albania) ha infatti annunciato la sede per la finale dell'edizione 2027. Ma dove si giocherà questo match? Scopriamo tutte le informazioni al riguardo.

Champions League, ecco la sede della finale 2027

La finale della Champions League 2026/2027 si giocherà all'Estadio Wanda Metropolitano di Madrid, casa dell'Atlético Madrid. Il match verrà disputato nella giornata di sabato 5 giugno 2027, con ogni probabilità alle ore 18:00. Lo stesso orario infatti è stato scelto per la finale dell'edizione 2026, che verrà disputata alla Puskas Arena di Budapest il prossimo 30 maggio.

Seconda volta in assoluto al Wanda Metropolitano di Madrid

Non si tratta di un inedito per questo impianto, che dal 2017 ospita le gare interne dell'Atlético Madrid. Il Wanda Metropolitano infatti nel 2019 ospitò la finale di Champions League tra Liverpool e Tottenham. Il match fu vinto dai Reds, che riuscirono a sconfiggere gli Spurs con i gol di Salah e Origi.

La città di Madrid, in ogni caso, ospiterà la finale di Coppa dei Campioni/Champions League per la sesta volta in assoluto, raggiungendo il record detenuto da Parigi (6). Soltanto Londra, con otto finali ospitate, ha registrato un dato più alto rispetto alla Capitale spagnola e a tutte le altre città europee.

L'ultima finale al Bernabeu risale all'edizione 2009/2010

La prima finale di Coppa dei Campioni a Madrid si giocò nel 1957, quando il Real si impose sulla Fiorentina per 2-0 al Santiago Bernabeu. Dodici anni dopo la competizione europea più importante per club tornò al Bernabeu, dove il Milan riuscì a battere 4-1 l'Ajax mettendo in bacheca la sua seconda Coppa dei Campioni.

Il Bernabeu tornò ad ospitare una finale di Coppa dei Campioni nel 1980, anno in cui Nottingham Forest e Amburgo avanzarono fino alla finalissima. La finale venne vinta dagli inglesi, che passarono grazie ad un gol di Robertson. L'ultima finale al Santiago Bernabeu infine è datata 2010. In quell'anno l'Inter di José Mourinho batté per 2-0 il Bayern Monaco, sfruttando la doppietta di Diego Milito.

La finale al Wanda quindi sarà un'ambizione in più per l'Atlético Madrid, che potrebbe festeggiare di fronte al proprio pubblico in caso di qualificazione. Il Real Madrid, al contrario, in caso di qualificazione e vittoria potrebbe esultare in casa dei propri rivali.

LEGGI ANCHE