“Von der Leyen su stampa: bene impegno per libera informazione ma servono fatti” dice Carlo Bartoli, presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti, commentando le parole della presidente della Commissione Europea. “Accogliamo positivamente le parole della presidente della Commissione Europea Von der Leyen sulla necessità di garantire e tutelare la libertà di stampa. E’ tuttavia necessario passare dalle parole ai fatti individuando meccanismi di sostegno efficaci e diretti della Unione Europea non solo per gli editori ma anche per il lavoro dei giornalisti; serve più coraggio nel contrastare lo strapotere delle piattaforma digitali che drenano la gran parte delle risorse e occorrono norme vincolanti per gli Stati per garantire una reale autonomia dei giornalisti, a partire da un freno alle azioni giudiziarie di tipo intimidatorio che in Italia hanno raggiunto livelli inaccettabili”.
Ursula Von der Leyen aveva detto: “La nostra democrazia è sotto attacco. L’aumento della manipolazione delle informazioni e della disinformazione sta dividendo le nostre società. Non solo sta minando la fiducia nella verità, ma anche nella democrazia stessa”. All’Eurocamera ha annunciato più fondi europei per i media locali e indipendenti. “Lanceremo un nuovo programma per la resilienza dei media, che sosterrà il giornalismo indipendente e l’alfabetizzazione mediatica. Una stampa libera è la spina
dorsale di qualsiasi democrazia. Sosterremo la stampa europea affinché rimanga libera”, ha aggiunto.