La Supercoppa Europea 2026 prende sempre più forma. Il Comitato esecutivo della Uefa infatti ha reso noto la data della prossima edizione, dove il PSG cercherà di difendere il titolo conquistato ad Udine ai danni del Tottenham. Ma dove e quando si giocherà la prossima finale? Andiamo a scoprire tutte le informazioni al riguardo.
L'edizione 2026 della finale di Superoppa Europea si giocherà il 12 agosto alla Red Bull Arena di Salisburgo (Austria). La decisione è stata rivelata proprio in una nota ufficiale dalla Uefa, che ha fornito indicazioni anche sulla finale della Champions 2027 che si giocherà al Wanda Metropolitano di Madrid.
Sarà un vero e proprio debutto per l'impianto austriaco, dove fino a questo momento non si sono mai disputate finali di competizioni europee per club. La Red Bull Arena tuttavia fu scelta per gli Europei 2008, visto che ospitò tre gare della fase a gironi.
A Salisburgo il 10 giugno di quell'anno si giocò Grecia-Svezia, match finito sul punteggio di 0-2. La nazionale greca rimase nello stesso impianto anche per i successivi incontri contro Russia e Spagna, finiti rispettivamente 0-1 e 1-2.
L'incontro sarà storico non solo per l'impianto ma anche per l'intera Supercoppa Europea. La finale 2026 infatti diventerà la prima in assoluto a disputarsi in Austria, tanto guardando al vecchio format con gare d'andata e ritorno quanto a quello su gara unica introdotto alla fine degli anni Novanta.
In questo senso a dominare la scena è il Louis II di Monte Carlo (16), che tra il 1998 e il 2012 ha sempre ospitato la finale di Supercoppa Europea. Al secondo posto invece troviamo il Camp Nou di Barcellona (5), seguito da San Siro e dalla Johan Cruijff Arena di Amsterdam (4).
In testa all'albo d'oro della Supercoppa Europea invece troviamo il Real Madrid, che ha sollevato il trofeo in sei occasioni. Cinque successi per il Milan e il Barcellona, seguiti dal Liverpool a quota quattro. Con tre vittorie infine troviamo l'Atlético Madrid mentre nessuna squadra austriaca ha mai portato a casa il trofeo. Anche per l'edizione 2026, l'accesso alla finale di Supercoppa Europea sarà garantito alla vincitrice della Champions e a quella dell'Europa League.