16 Sep, 2025 - 14:33

Lola Van Wagenen, chi è la prima moglie di Robert Redford?

Lola Van Wagenen, chi è la prima moglie di Robert Redford?

Lola Van Wagenen è stata una figura fondamentale nella vita di Robert Redford: accanto a lui nei suoi anni di formazione, compagna di vita e madre dei suoi figli, ha gestito la propria carriera da attivista e produttrice mantenendo sempre un profilo riservato. La loro storia, durata oltre venticinque anni, rappresenta un intreccio tra sogni, crescita personale e grandi cambiamenti.

Lola Van Wagenen: età e origini

Lola Van Wagenen è nata il 19 dicembre 1938 a Provo, nello Utah, in una famiglia di origini mormone. Cresciuta tra valori tradizionali, fin da giovane ha mostrato una notevole apertura intellettuale e curiosità per temi sociali. Proprio nei suoi anni universitari conobbe il giovane Robert Redford, espatriato per motivi artistici e tornato in California dopo un periodo turbolento. L’incontro tra i due avvenne nel 1957, quando lei aveva solo 19 anni.

Lavoro e impegno sociale

Nonostante la notorietà raggiunta come moglie di una star di Hollywood, Lola si è distinta per la sua carriera autonoma. Ha interrotto il college per seguire Redford agli inizi, ma nel tempo ha ripreso gli studi e completato una laurea a quarantaquattro anni, a cui sono seguiti un master e un dottorato in storia americana presso la New York University. Attivista convinta sin dagli anni ’70, ha co-fondato Consumer Action Now, organizzazione per la tutela dei consumatori e l’educazione ambientale a New York, e ha contribuito in prima persona a campagne legislative per la sostenibilità.

Lola è stata anche produttrice di documentari, coinvolta in progetti didattici e filantropici, ed è membro di numerosi consigli direttivi nel campo dell’istruzione, della storia e dell’energia rinnovabile. Il suo libro “Sister-Wives and Suffragists” resta ancora oggi un testo di riferimento sulla storia delle donne nello Utah.

Il matrimonio con Redford e i figli

Lola incontra Robert Redford nel palazzo dove entrambi abitano a Los Angeles. Lui, in una fase difficile e dedito agli eccessi, trova in lei stabilità e fiducia, al punto da smettere di bere e riordinare la propria vita. I due si sposano il 12 settembre 1958: dal loro matrimonio, lungo ben 27 anni, nascono quattro figli.

  • Scott Anthony (1959), scomparso tragicamente dopo pochi mesi per la sindrome della morte in culla.
  • Shauna Jean (1960), oggi pittrice.
  • James “Jamie” Redford (1962-2020), regista e attivista ambientale, scomparso a 58 anni dopo una lunga malattia al fegato.
  • Amy Hart Redford (1970), attrice e regista attiva sia in teatro che nel cinema.

Il loro matrimonio è stato segnato dall’impegno familiare, dal sostegno reciproco e dalla capacità di affrontare anche importanti tragedie private.

Perché si sono lasciati?

Dopo quasi trent’anni di matrimonio, nel 1985 Lola Van Wagenen e Robert Redford divorziarono. Le ragioni ufficiali del divorzio non sono mai state rese pubbliche in modo dettagliato, ma le testimonianze raccolte dagli amici parlano di una progressiva distanza dovuta a percorsi di vita che col tempo hanno preso direzioni diverse. Redford, concentrato sulla carriera d’attore e sui progetti cinematografici, spesso lontano per lavoro, e Lola, sempre più impegnata nel sociale, nelle battaglie ambientali e nella sua formazione accademica.

Le scelte personali, i ritmi imposti dalla fama e la crescita individuale li hanno portati, pur senza risentimento pubblico né scandali, a separarsi. Redford stesso ha più volte sottolineato il rispetto e l’affetto che ha continuato a nutrire nei confronti di Lola anche dopo la fine del matrimonio, che è rimasta una figura centrale nella storia della sua vita e in quella dei loro figli.

LEGGI ANCHE