18 Sep, 2025 - 20:23

“Il vento del perdono” come finisce e dove è stato girato? Il film con Robert Redford

“Il vento del perdono” come finisce e dove è stato girato? Il film con Robert Redford

Il finale de Il vento del perdono non lascerà un occhio asciutto tra il pubblico: nell’ultima scena Einar (interpretato da Robert Redford) accoglie la nuora e la nipotina nel suo ranch, accettandole finalmente nella sua famiglia. Assistiamo a una vera evoluzione interiore del personaggio che, da burbero e scontroso, diventa più buono e sensibile. 

La pellicola non racconta una storia vera ma si ispira al romanzo An Unfinished Life di Mark Spragg. Prima di scoprire le location dove è stato girato il film diretto da Lasse Hallström, la trama e il cast, ecco il trailer da rivedere su YouTube:

 

Come finisce Il vento del perdono? Significato del finale

Nella scena finale de Il vento del perdono, il protagonista accetta la sua famiglia: Einar Gilkyson, il severo e scontroso cowboy, dopo il dolore per morte del figlio, riesce ad accogliere nel suo ranch la nuora e la nipotina. 

Un passo importante per l’uomo, che da anni vive nel tormento e che ha sempre addossato a Jean, la nuora, la responsabilità dell’incidente stradale che ha tolto la vita a Griffin, suo figlio. La confessione a cuore aperto della donna su come realmente è accaduto in quella tragica notte, alla fine scioglie il cuore del cowboy.

Così nel finale del film assistiamo alla vera rinascita interiore del protagonista, che non solo perdona la nuora ma anche se stesso. Un nuovo inizio da cui ripartire insieme alla famiglia, dove l’amore trionfa. 

Dove è stato girato Il vento del perdono?

Nonostante il film sia ambientato nelle terre selvagge e sconfinate del Wyoming, dove la natura è la vera protagonista, in realtà Il vento del perdono è stato girato quasi interamente nella British Columbia, in Canada. 

Tra i luoghi più riconoscibili ricordiamo la zona di Kamloops e dintorni, dove si trova il ranch di Einar e la natura si estende rigogliosa, con scenari che evocano perfettamente il paesaggio rurale e selvaggio, quasi incontaminato del Wyoming. 

Trama e cast

La trama del film drammatico uscito nel 2005 racconta la storia di un vecchio e scontroso cowboy, Einar Gilkyson, che vive da solo nel suo ranch, lontano dal mondo dopo la morte di suo figlio Griffin, avvenuta in un tragico incidente stradale. 

Vive isolato da tutti e segnato da un profondo rancore nei confronti di sua nuora Jean, che era con il figlio la notte in cui perse la vita e che da allora ritene responsabile del dramma. L’unica persona con cui Einar ha mantenuto i rapporti è il suo vecchio amico Mitch, rimasto invalido dopo essere stato attaccato da un orso. Il cowboy si prende cura dell’amico e grazie a lui ritrova un po’ di umanità. 

Jane vive lontana dal ranch e dopo la morte del compagno si ritrova in fuga da un uomo violento che le stava rovinando la vita, Gary, dal quale scappa insieme alla figlia, la piccola Griff. Così Jane chiede ospitalità a Einar, ma l’uomo è tutt’altro che felice di averla nel suo ranch. Il cuore del vecchio cowboy viene addolcito dalla nipotina, una bambina innocente, dolce e curiosa. Alla fine i tre torneranno ad essere una famiglia. 

Completano il cast, oltre a Robert Redford nei panni di Einar e Jennifer Lopez in quelli di Jane, Morgan Freeman (Mitch), Damian Lewis (Gary), Becca Gardner (Griff), Josh Lucas (sceriffo) e tanti altri.

LEGGI ANCHE