20 Sep, 2025 - 12:00

Napoli, perché Meret non è più il portiere titolare? Milinkovic-Savic certifica il sorpasso

Napoli, perché Meret non è più il portiere titolare? Milinkovic-Savic certifica il sorpasso

Era arrivato per aumentare il livello in porta e giocarsi il posto da titolare con Alex Meret. L'ascesa di Vanja Milinkovic-Savic è stata più rapida del previsto e, nel giro di poche settimane, il serbo si è preso la titolarità tra i pali. Il feeling con mister Conte è sbocciato fin da subito e la scelta di schierarlo dal primo minuto contro il Manchester City ha confermato le nuove gerarchie del club azzurro. 

E pensare che Meret era stato uno dei migliori della scorsa stagione, artefice dei successi del Napoli e spesso decisivo grazie alle sue parate. Anche all'Ethiad Milinkovic-Savic è stato uno dei migliori in campo, salvando il risultato nel primo tempo con una serie di interventi prodigiosi. Meret dovrà rincorrere e per lui si prospetta una stagione tutt'altro che semplice. Analizziamo allora i motivi che hanno portato al cambio in porta. 

Milinkovic-Savic si prende il Napoli: perché Meret non è titolare?

Per Milinkovic-Savic fanno due su due: il portiere serbo è partito titolare nelle ultime sfide contro Fiorentina e Manchester City, dimostrando di essersi calato alla perfezione nel mondo Napoli. Conte ha ribadito che si è trattata di una scelta tecnica, che non ha nulla a che fare con i recenti problemi fisici di Meret o con il suo stato di forma. 

Nelle ultime ore si è parlato di una decisione studiata ad hoc, fatta per velocizzare la manovra del Napoli con lanci lunghi e rinvii precisi. La verità è che Conte si fida di più di Milinkovic-Savic: l'ex Torino gli sta dando maggiori garanzie e sembra avere colpi degni di un vero e proprio fuoriclasse tra i pali. Meret può solo rincorrere, sperando di poter invertire le gerarchie da qui a fine stagione. 

Nuova chance per Meret?

Per Meret è ancora tutto in gioco. Il portiere azzurro avrà le sue occasioni e il riscatto potrebbe arrivare prima del previsto. Conte è intenzionato a schierarlo titolare alla prossima di campionato contro il Pisa, quando l'estremo difensore dovrà dimostrare di essere la garanzia vista durante lo scorso anno. D'altronde le fortune del Napoli si sono fondate anche sulla solidità del 28enne, eletto tra i migliori portieri della scorsa stagione insieme al collega e rivale Milinkovic-Savic.

Il piano di Conte

Nonostante Milinkovic-Savic resti avanti, Conte non ha ancora deciso se affidargli le chiavi della porta. È ancora troppo presto e l'ex tecnico dell'Inter ha bisogno di maggiori garanzie per il proseguo della stagione.

Il mister del Napoli ha in mente una staffetta almeno fino a ottobre, quando sarà chiamato a decidere le gerarchie definitive. D'altronde cambiare portiere di partita in partita potrebbe essere controproducente, togliendo sicurezze all'intero gruppo.

LEGGI ANCHE